Concorsi

Dpcm 3 novembre: stop al concorso straordinario, prosegue invece il concorso Dsga

Il Dpcm del 3 novembre 2020 sospende “lo svolgimento delle prove preselettive e scritte delle procedure concorsuali pubbliche e private”.

Quindi, fino al 3 dicembre prossimo sono sospese anche le prove del concorso straordinario per la scuola secondaria di primo e secondo grado.

Con nota 1979 del 4 novembre i M.I. ha fatto sapere che procederà a una nuova calendarizzazione delle prove ancora da svolgere.

L’Amministrazione darà, quanto prima, istruzioni in merito alle procedure per la correzione in remoto delle prove già svolte.

E il concorso Dsga?

Con la stessa nota il M.I. ha comunicato che le procedure del concorso per Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi proseguono regolarmente.

Non si comprende – scrive la FLC CGIL – per quale ragione i criteri, del tutto condivisibili, che presiedono alla misura della sospensione per il concorso docente (la sicurezza dei concorrenti e della salute pubblica) non vengano applicati anche per il concorso per DSGA“.

La FLC CGIL chiede inoltre che si applichi il riconoscimento giuridico retroattivo al 1° settembre 2020 per i vincitori del concorso in questione, in modo da consentire il completamento della procedura, in tempi distesi, per tutti i candidati a salvaguardia della salute sia dei candidati che di quella pubblica.

E con ciò, peraltro, – conclude il Sindacato – evitando che i già nominati facenti funzione di DSGA debbano lasciare l’incarico che stanno ricoprendo dal 1° settembre in una situazione difficile come quella in cui si trovano le scuole in questa fase nella quale la continuità di gestione sarebbe da salvaguardare come risorsa fondamentale“.

Lara La Gatta

Articoli recenti

Oggi è la giornata internazionale del bacio

Il 13 aprile e il 6 luglio sono le due date in cui si festeggia…

13/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia: requisiti e valutazione titoli d’accesso per chi s’inserisce per la prima volta

Da lunedì 14 fino a martedì 29 aprile 2025, i soggetti che, dopo il 24…

13/04/2025

Il Nobel Parisi va scuola nella periferia di Roma

Giorgio Parisi, il premio Nobel per la fisica, torna a scuola come docente in un incontro…

13/04/2025

Accordo FederlegnoArredo-Mim per il Made in Italy scuola

Il ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara, nel corso della sua visita al Salone del Mobile di…

13/04/2025

Madre e nonno impongono alla 14enne di non continuare gli studi: denunciati

A Campagnola Emilia, nella Bassa Reggiana, la madre e il nonno (38 anni e 70…

13/04/2025

Cgia: in 25 anni 3,5 milioni di Spa non hanno pagato 822,7 miliardi. L’evasione è un danno per lo stato sociale

Secondo la Cgia di Mestre, che ha basato il suo studio sui dati dell'Agenzia delle…

13/04/2025