È stato pubblicato nella G.U. del 25 settembre il DPCM 4 agosto 2023, recante “Definizione del percorso universitario e accademico di formazione iniziale dei docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, ai fini del rispetto degli obiettivi del Piano nazionale di ripresa e resilienza”.
Il decreto definisce il percorso universitario e accademico di formazione iniziale e abilitazione dei docenti di posto comune, compresi gli insegnanti tecnico-pratici, delle scuole secondarie, e determina anche i contenuti dell’offerta formativa, i costi, le modalità di svolgimento della prova finale per conseguire l’abilitazione per le relative classi di concorso.
I percorsi sono soggetti all’accreditamento iniziale e periodico, con decreto del MIM, adottato su parere conforme dell’ANVUR. Saranno erogati da Centri individuati da Università e AFAM, mediante la sottoscrizione di un protocollo d’intesa.
Attivazione dei corsi
Questi i corsi che verranno attivati:
Destinatari:
Modalità: per il 2023/24 e 2024/25 i percorsi potranno essere svolti (tranne tirocinio e laboratori) con modalità telematiche sincrone, in misura non superiore al 50% del totale.
CFU: acquisizione di almeno 10 CFU/CFA di area pedagogica e 20 crediti tra tirocinio diretto e indiretto.
Prove: prova finale che consiste in una prova scritta e in una lezione simulata
Tempistiche: in prima applicazione conclusione entro maggio 2024.
Destinatari:
Modalità: i corsi saranno svolti in modalità telematiche sincrone
Prove: prova scritta di progettazione didattica innovativa inerente alla disciplina della classe di concorso.
Destinatari:
Destinatari:
Tempistiche: in prima applicazione conclusione entro il 28/02/2024.
Destinatari: coloro che parteciperanno ai prossimi concorsi senza abilitazione.
CFU:
Prove: prova finale che consiste in una prova scritta e in una lezione simulata.
DPCM percorsi abilitanti docenti, i requisiti per accedere
Corsi abilitanti 30 Cfu DPCM scuola, chi sono destinati? Facciamo chiarezza
DPCM Scuola, quali costi spettano ai partecipanti? Fino 2.500 euro per i corsi da 60 CFU
DPCM scuola, la fase transitoria: quando si concludono i percorsi?
DPCM scuola, i 24 Cfu saranno riconosciuti? Le linee guida del decreto
La morte di Papa Francesco, avvenuta lo scorso 21 aprile, è sicuramente un evento storico…
A seguito di alcune segnalazioni in merito alla impossibilità per i docenti idi sostegno con…
Prende il via, con nota 1119 del 18 aprile 2025, il monitoraggio concernente i fenomeni…
L'arrivo di un "nuovo" presidente comporta l'allineamento, in una Federazione a carattere centralizzato e presidenziale,…
Cosa si festeggia il 25 aprile? Molti studenti non lo sanno, e a loro basta…
Come compilare la domanda per gli elenchi aggiuntivi I fascia GPS e II fascia GI…