Home Precari Dpcm scuola, per i docenti specializzati sul sostegno sono previsti solo i...

Dpcm scuola, per i docenti specializzati sul sostegno sono previsti solo i 30 Cfu? la risposta dell’esperto

CONDIVIDI

Breaking News

April 24, 2025

  • Funerali Papa Francesco, scuole chiuse a Roma. Nel resto d’Italia minuto di silenzio il 26 aprile o al rientro dalle vacanze 
  • Elezioni Rsu scuola 2025, risultati parziali: Flc Cgil si conferma sindacato più votato, le ultime notizie 
  • Maestra su Onlyfans licenziata, boom di followers. L’annuncio: “Farò ricorso. Le mie colleghe? Neanche un messaggio” 
  • Rocco Hunt, la sua ex scuola gli dedica un murale e lui la visita. I suoi docenti: “Vivace ma poco interessato allo studio” 

È notizia di oggi la firma, dopo un anno, del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri che definisce i nuovi percorsi di formazione iniziale degli insegnanti della Scuola secondaria di I e II grado. 

In attesa della pubblicazione del DPCM, La Tecnica della Scuola ha risposto ad alcune domande dei lettori sulla questione della formazione e dei Cfu.

RIVEDI LA DIRETTA

Per quanto riguarda la posizione dei docenti specializzati sul sostegno, ecco la risposta del nostro esperto in normativa scolastica Lucio Ficara: “Dobbiamo suddividere le fasi dei concorsi. C’è una prima fase transitoria che è quella che partirà da settembre 2023 e fino al 31 dicembre 2024. La seconda fase è quella a regime, dal 1° gennaio 2025, dove serviranno obbligatoriamente 60 Cfu. Nella prima fase per partecipare ai concorsi per i posti comune servirà avere la laurea + i 24 Cfu, oppure tre anni di servizio, oppure l’abilitazione. Per i posti di sostegno, invece, è sufficiente la specializzazione a prescindere dai Cfu”.