Attualità

Draghi: evitare il più possibile il ritorno in dad

CobasCobas

Per rendere sicuro il rientro scuola dopo le vacanze di Natale, ed evitare quanto più è possibile il ritorno alla dad, si fa l’ipotesi di uno screening straordinario degli studenti, di cui dovrebbe occuparsi il commissario per l’emergenza Francesco Figliuolo. Dal suo osservatorio inoltre, la struttura commissariale ha già messo a disposizione 11 laboratori di biologia molecolare della Difesa in 8 regioni, in grado di processare i tamponi molecolari effettuati a domicilio da team mobili di militari, affiancando così il lavoro delle Asl. 

Intanto, nonostante le vacanze, cresce la paura per il diffondersi dei contagi anche nelle scuole, che avrebbero di gran lunga superato le 10mila classi su 400mila. Mancano dati ufficiali, come si è ormai detto da gran tempo, ma le stime appaiono credibili se non addirittura per difetto.

Intanto la struttura commissariale dovrà fornire mascherine FFp2 e FFp3 al personale scolastico delle scuole dell’infanzia e di quegli istituti dove ci sono alunni esentati dall’utilizzo dei dispositivi di protezione, mentre il Vaticano rimane contro la didattica a distanza che impoverirebbe l’apprendimento, deprivando pure le relazioni formative.

Anche da qui tuttavia le assicurazioni del ministero e del governo per evitare il più possibile il ritorno delle classi alla didattica a distanza: “consapevole della sofferenza che i giovani hanno subito a causa delle restrizioni necessarie per contenere la pandemia. Faremo di tutto perché quell’esperienza non si ripeta, ma – ha detto Draghi- dovremo prendere le precauzioni necessarie anche nella scuola. La prima cosa è lo screening: il generale Figliuolo su questo si è messo in moto e se è necessario, come credo sia, potenziare questo sforzo, lo faremo”, nel quale è compresa pure la vaccinazione “di tutti, anche dei bambini”.

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Concorso dirigenti scolastici, candidata titolare di una farmacia incompatibile: non avrebbe nemmeno potuto fare lo scritto

Continuano ad esserci anomalie relative al concorso per dirigenti scolastici, soprattutto in Campania, dove la…

22/04/2025

Papa Francesco, funerale e lutto: cosa accade alle scuole? La lettera agli alunni arrivata pochi giorni prima della morte

Papa Francesco, purtroppo, ci ha lasciati ieri, 21 aprile, alle 7,35 del mattino del giorno…

22/04/2025

In Francia e Svizzera i ponti scolastici non autorizzati possono essere pagati caro prezzo dalle famiglie

È tempo di ponti, di lunghi ponti scolastici. Chissà quante famiglie li avranno ulteriormente allungati…

22/04/2025

Inserimento elenchi aggiuntivi, c’è tempo fino al 29 aprile: come fare domanda? La consulenza tu per tu con l’esperto

Come compilare la domanda per gli elenchi aggiuntivi I fascia GPS e II fascia GI…

22/04/2025

Il mediterraneo corsaro, fra 500 e 800: nuovo libro della storica Giovanna Fiume

“Mediterraneo corsaro. Storie di schiavi, pirati e rinnegati in età moderna”, è il nuovo libro…

22/04/2025

Tra i Papi che hanno fatto la storia, ci sarà anche Francesco

A fare la storia, e non solo quella della Chiesa cattolica, sono stati i grandi…

22/04/2025