La finalità del progetto è il recupero delle radici storiche, culturali, religiose e delle tradizioni orali.
Obiettivi sono anche il potenziamento di capacità comunicative, relazionali e creative.
“Nell’educazione c’è la comunicazione e la socializzazione – dice la professoressa Saveria Guttilla responsabile dell’Istituto – scopo dei progetti è anche quello di incentivare gli alunni ad esternare delle potenzialità che i ristretti ambiti scolastici, talvolta, non consentono di esprimere”.
Il mondo della scuola si appresta a vivere il rinnovo delle Rsu d’Istituto: l’appuntamento, per…
Una tempesta in un bicchier d’acqua: così si potrebbe commentare la vicenda della possibile sospensione…
Il MIM ha dato ufficialmente il via ai concorsi per titoli per l’aggiornamento e l’integrazione…
Diceva Cesare Beccaria: “Peggio dell’ignoranza è un confuso sapere”. Dal mio punto di vista è…
La cronaca scolastica è segnata da diverse vicende giudiziarie che vedono protagonisti alcuni insegnanti accusati…
Nel primo pomeriggio del 12 aprile si è diffusa la notizia che, a seguito di…