Alunni

Dress code a scuola? 8 studenti su 10 hanno regole da seguire e per alcuni divieto di piercing, unghie finte e altro

Regole a scuola su dress code e smartphone: agli studenti piacciono. Secondo un sondaggio realizzato da Skuola.net su 1000 ragazzi e ragazze di scuola media, oltre 8 su 10 hanno dichiarato di avere delle regole da seguire sull’abbigliamento da scuola.

In particolare, uno su 4 riporta di una vera e propria guida sul vestire a scuola, un regolamento formalizzato con indumenti consentiti e altri vietati, come gonne, maglie e pantaloni troppo corti. Circa 6 su 10, invece, devono seguire raccomandazioni non scritte.

Inoltre, ci sono anche regole sull’aspetto personale: 1 studente su 7 riferisce di prescrizioni su unghie finte o ricostruite, colorazioni e tagli dei capelli particolarmente stravaganti, piercing, cappelli e accessori troppo vistosi.

Le regole sugli smartphone

Ma c’è un regola che colpisce molto di più l’animo social dei giovani, ed è proprio quella relativa all’uso degli smartphone. Secondo il sondaggio, più di 9 studenti su 10 hanno delle regole. Oltre 6 su 10 hanno a che fare con indicazioni esplicite, formalizzate nel regolamento di istituto, come il divieto di usare i telefoni in classe o di lasciarli spenti. Un altro 31% ha invece istruzioni “orali”, senza possibili conseguenze negative in caso di un loro mancato rispetto. Mentre solo nel 16% dei casi è stato debellato completamente l’uso degli smartphone durante le lezioni a scopo personale.

Redazione

Articoli recenti

Femminicidio Messina, universitaria di 22 accoltellata dal suo ex: la madre è maestra di scuola dell’Infanzia. Il precedente di 15 anni fa

Gino Cecchettin ha ragione: la barbara cultura del femminicidio è dura a morire e bisogna…

01/04/2025

Mobilità 2025/2026 personale ATA: revoca, rinuncia e regolarizzazione delle domande

Scaduto il termine ultimo per presentare la domanda di mobilità per il personale ATA, non…

31/03/2025

Organico dell’autonomia, in questi giorni gli uffici scolastici provinciali stanno lavorando per autorizzare il numero delle classi per il 2025/26

È necessario sapere che in questi giorni gli uffici scolastici provinciali stanno lavorando per autorizzare,…

31/03/2025

Le misure del Governo sui corsi Indire non mettono rischio l’inclusione scolastica

L'inclusione è un valore fondamentale della nostra società, un principio che deve permeare ogni aspetto…

31/03/2025

Valditara scrive alla docente che ha scoperchiato il caso referti istologici Trapani

Il  ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara, scrive una lettera alla professoressa di Mazara del Vallo che ha denunciato per prima…

31/03/2025

Calo demografico scuola: forse dobbiamo incominciare fare ricerca e sperimentare soluzioni innovative

Ogni volta che l’Istat diffonde i dati sull’andamento della popolazione del Paese si susseguono le…

31/03/2025