Home Didattica Dsa, strategie di intervento in classe

Dsa, strategie di intervento in classe

CONDIVIDI

Breaking News

April 11, 2025

  • Concorso docenti, prova suppletiva di cinque minuti: ecco quando si svolgerà, l’avviso 
  • “Scuola sempre più precaria”: Flc Cgil contro le promesse di Valditara 
  • Esiti concorso Dsga: solo 9mila candidati dopo 29mila domande presentate, test difficile. Anquap parla di flop 
  • Prende 8 in condotta, genitori fanno ricorso per il 9: “Colpa di un singolo episodio di copiatura”, ma non è così 

Molte parole sono state già spese per divulgare tra i docenti informazioni riguardanti i Disturbi Specifici dell’Apprendimento: quali sono, da cosa derivano, come avviare una segnalazione alla famiglia ed ai servizi, necessità di didattica inclusiva etc.

Nonostante queste informazioni molti insegnanti continuano a lamentare l’assenza di contenuti pratici che possano identificare modalità d’azione in classe strutturate e di semplice applicazione.

 

La Tecnica della Scuola – ente accreditato Miur – con il webinar “DSA E STRATEGIE DI INTERVENTO IN CLASSE” si propone di superare questa barriera e far conoscere agli insegnanti quali sono gli aspetti dei DSA che concretamente si ripercuotono sull’apprendimento in classe e come arginare le difficoltà che l’alunno incontra nel suo percorso di studi, suggerendo modalità di pianificazione e sviluppo di una reale didattica inclusiva.

 

Saranno svolti 2 incontri di 2 ore ciascuno
> Giovedì 25 maggio 2017 dalle ore 16.00 alle 18.00
> Venerdì 26 maggio 2017 dalle ore 16.00 alle 18.00

 

> PUNTI TEMATICI CHE SARANNO AFFRONTATI
– DSA: cosa sono e quali sono
– Oltre l’etichetta: quali sono le difficoltà in classe
– L’importanza dell’aspetto emotivo
– Didattica inclusiva: come pianificarla e come attuarla
– Strategie concrete d’intervento in classe

 

VAI ALLA SCHEDA COMPLETA DEL CORSO > http://bit.ly/2p7Uj4s