La Ministra Valeria Fedeli qualche mese fa firmò un decreto che consentiva, con uno stanziamento di 20 milioni di euro, la realizzazione di otto scuole innovative.
Due di queste otto scuole sono state progettate a titolo gratuito da due archistar.
Un edificio del primo ciclo è stato ideato da Renzo Piano. Ricordiamo che nel 2015 Renzo Piano ha pensato un civic center, sostenibile dal punto di vista energetico e dei materiali utilizzati, articolato in tre livelli: un piano terra con un giardino e la funzione di connessione con la città, un primo piano con le aule e un tetto con laboratori e attività in cui il bambino possa coltivare l’immaginario personale.
Mario Cucinella ha messo a punto una scuola del secondo ciclo con un processo di progettazione partecipata. Si è avvalso della collaborazione di SOS – School of Sustainability e delle studentesse e degli studenti vincitori del primo hackathon sull’edilizia scolastica. In questo secondo progetto gli studenti hanno immaginato la riqualificazione di spazi già esistenti, la realizzazione di un’aula magna 2.0 modificabile e aperta ad eventi esterni alla scuola, spazi per la socialità e aree destinate allo studio individuale.
Un Pcto particolare? Quello realizzato dagli studenti del liceo delle Scienze umane di Asti che,…
Sarebbero oltre cento le università Usa che si stanno ribellando alla ingerenza politica di Trump…
Il tormentone del taglio del cuneo fiscale e quindi di buste paga più pesanti per…
Annualmente i singoli istituti hanno il compito, in relazione all’organico, di elaborare la graduatoria interna…
Scadono fra una settimana i termini per l’adozione delle modifiche allo Statuto degli studenti e…
Dopo le proteste delle Regioni il Ministero dell’Istruzione e quello dell’Economia si sono convinti a…