Home Personale Due nuovi manuali per la gestione dei progetti PON 2014/2020

Due nuovi manuali per la gestione dei progetti PON 2014/2020

CONDIVIDI

Breaking News

April 22, 2025

  • Papa Francesco è morto a 88 anni: le sue parole sull’importanza di un’educazione che vada oltre la trasmissione di saperi 
  • Papa Francesco, funerale e lutto: cosa accade alle scuole? La lettera agli alunni arrivata pochi giorni prima della morte 
  • Stop ai cellulari alle medie: da settembre saranno riposti negli armadietti, studenti più concentrati. Accade in Francia 
  • Vecchioni: “Non ho mai bocciato nessuno. Un personaggio storico con cui andare a cena? Con Leopardi sarebbe noiosissimo” 

Con la Nota prot. 2224 del 28 gennaio 2016 il Miur ha comunicato la pubblicazione delle “Disposizioni e Istruzioni per l’attuazione dei progetti”e del”Manuale per la gestione informatizzata dei progetti”.

In particolare, con le nuove “Disposizioni e Istruzioni per l’attuazione dei progetti”, che sostituiscono quelle emanate nella Programmazione 2007-2013, il Miur fornisce le indicazioni amministrativo-contabili funzionali all’attuazione degli interventi, dalla richiesta del CUP (Codice Unico di Progetto), agli obblighi di pubblicità e comunicazione.

 

{loadposition bonus}

 

Con il “Manuale per la gestione informatizzata dei progetti”, il Ministero indica invece le modalità di utilizzo del Sistema “Gestione Unitaria del Programma” (GPU) per i progetti autorizzati a valere sul fondo FESR.

Entrambi i documenti guidano e accompagnano le Istituzioni scolastiche in tutte le fasi che caratterizzano la gestione del progetto autorizzato a valere sull’Avviso prot. AOODGEFID/9035 del 13/07/2015 (LAN/WLAN).

Utile anche la consultazione delle “Linee Guida per l’affidamento dei contratti pubblici di servizi e forniture di importo inferiore alla soglia comunitaria“.

 

Metti MI PIACE sulla nostra pagina Facebook per sapere tutte le notizie dal mondo della scuola