Home Archivio storico 1998-2013 Generico Due ottobre, festa dei nonni

Due ottobre, festa dei nonni

CONDIVIDI

Breaking News

April 10, 2025

  • Graduatorie 24 mesi ATA, domande dal 28 aprile al 16 maggio: richiesta certificazione di alfabetizzazione digitale 
  • Gite scolastiche, sempre meno docenti accompagnano gli alunni: i motivi di una crisi silenziosa, non è solo un problema di compensi 
  • Liceo Made in Italy, Valditara: “511 iscritti contro i 420 dell’anno scorso, trend positivo ed incoraggiante” 
  • Docente delle superiori suggerisce in chat a universitari e scrive tesi per 35 euro all’ora: farà lavori utili, era diventato dirigente 
La ricorrenza  vuole ricordare l’importanza del ruolo svolto dai nonni all’interno della famiglia di oggi, della scuola e, più generalmente, nella società.
Significativa è la scelta della coincidenza col giorno in cui si venerano gli Angeli Custodi. I nonni sono gli Angeli Custodi che vegliano sulla vita dei piccoli, tante volte oggi costretti a vivere per buona parte della giornata lontani dai loro genitori e privi di quel clima di amore, di affetti indispensabili alla loro crescita.
I nonni sono, infatti, una risorsa educativa di grande valore e significato.
L’annuale festività vuole essere un riconoscimento alla…nonnità per evitare che irresponsabilmente si sprechino le loro potenzialità e, d’altra parte, un’occasione tangibile di riconoscimento dei loro sacrifici anche se, tutto sommato, a gioire della presenza dei nipotini, forse, sono gli stessi nonni.