Alunni

e.DO il robot modulare per l’apprendimento di materie STEM

e.DO, un piccolo robot modulare e open-source, flessibile ed interattivo, è stato sviluppato da Comau con finalità didattiche, per stimolare la creatività e la partecipazione attiva degli allievi durante l’apprendimento di materie STEM (Scienze, Tecnologia, Ingegneria, Matematica) o per affiancare chiunque voglia esplorare e approfondire il mondo della Robotica, acquisendo in modo nuovo e divertente competenze d’utilizzo o di programmazione di un robot.

Sono sei le Experience progettate da Comau: e.DO Learning Center, e.DO Learning Lab, e.DO Robotics Licenses, e.DO Programs, e.DO Events ed e.DO Corner:

e.DO Learning Center è un ambiente di apprendimento innovativo, nel quale gli studenti delle scuole primarie e secondarie utilizzano e.DO per approfondire materie curriculari, come fisica, matematica e le STEM

e.DO Learning Lab è un laboratorio educativo di robotica, perfettamente attrezzato, sviluppato per aiutare gli insegnanti ad utilizzare la Robotica per condurre in autonomia lezioni didattiche utili e coinvolgenti.

e.DO Robotics Licenses è un insieme di percorsi formativi dedicati alla Robotica Industriale e all’Open Robotics, che danno l’opportunità di ottenere un Patentino della Robotica riconosciuto a livello internazionale (Certificato di Programmazione e Uso di Robot industriali) o un Patentino Utilizzatore e.DO.

e.DO Programs si riferisce a programmi formativi per studenti, ragazzi e adulti, singoli individui o team aziendali, con una marcata focalizzazione su Competenze Digitali, Soft Skills e Cultura industriale.

e.DO Events prevede una serie di programmi di edutainment, progettati appositamente per trasmettere e utilizzare le potenzialità della Robotica, con piccole demo, durante meeting aziendali, ricorrenze pubbliche o eventi privati

e.DO Corner nasce come una vetrina di infotainment, che prevede l’impiego di un e.DO totalmente operativo, da collocare in musei, parchi a tema, fiere e convegni di robotica.

Aldo Domenico Ficara

Articoli recenti

Rette scolastiche, aumenti in tutta Europa: cosa sta succedendo in Regno Unito

Costi, quote, prestiti ed interessi. Le scuole europee sono divorate dai bilanci in passivo e…

03/04/2025

Gite scolastiche, sempre più difficile organizzarle: perché i docenti non vogliono più accompagnare gli studenti? PARTECIPA AL SONDAGGIO

Negli ultimi anni le gite scolastiche sono diventate sempre più complicate da organizzare e uno…

03/04/2025

Incarichi di presidenza, gli aspiranti alla conferma devono presentare domanda dal 6 al 26 maggio 2025: la direttiva [PDF]

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato la Direttiva concernente la conferma degli incarichi…

03/04/2025

Social, la maggioranza dei giovani usa Instagram e Tik Tok anche per informarsi e rifiuta i media tradizionali: rapporto Censis

I giovani sopra i 14 anni mostrano un profilo di consumo mediatico e informativo fortemente…

03/04/2025

Cantico delle Creature studiato scuola, Valditara commenta la decisione della Camera: “Pietra miliare della letteratura”

Percorsi di approfondimento a scuola relativi al Cantico delle Creature di San Francesco d'Assisi per…

03/04/2025

Professore arrestato Pontedera durante una lezione: è accusato di violenza sessuale su un’alunna

Un professore di un istituto superiore di Pontedera, in provincia di Firenze, è stato arrestato…

03/04/2025