Alunni

e.DO il robot modulare per l’apprendimento di materie STEM

CobasCobas

e.DO, un piccolo robot modulare e open-source, flessibile ed interattivo, è stato sviluppato da Comau con finalità didattiche, per stimolare la creatività e la partecipazione attiva degli allievi durante l’apprendimento di materie STEM (Scienze, Tecnologia, Ingegneria, Matematica) o per affiancare chiunque voglia esplorare e approfondire il mondo della Robotica, acquisendo in modo nuovo e divertente competenze d’utilizzo o di programmazione di un robot.

Sono sei le Experience progettate da Comau: e.DO Learning Center, e.DO Learning Lab, e.DO Robotics Licenses, e.DO Programs, e.DO Events ed e.DO Corner:

e.DO Learning Center è un ambiente di apprendimento innovativo, nel quale gli studenti delle scuole primarie e secondarie utilizzano e.DO per approfondire materie curriculari, come fisica, matematica e le STEM

e.DO Learning Lab è un laboratorio educativo di robotica, perfettamente attrezzato, sviluppato per aiutare gli insegnanti ad utilizzare la Robotica per condurre in autonomia lezioni didattiche utili e coinvolgenti.

e.DO Robotics Licenses è un insieme di percorsi formativi dedicati alla Robotica Industriale e all’Open Robotics, che danno l’opportunità di ottenere un Patentino della Robotica riconosciuto a livello internazionale (Certificato di Programmazione e Uso di Robot industriali) o un Patentino Utilizzatore e.DO.

e.DO Programs si riferisce a programmi formativi per studenti, ragazzi e adulti, singoli individui o team aziendali, con una marcata focalizzazione su Competenze Digitali, Soft Skills e Cultura industriale.

e.DO Events prevede una serie di programmi di edutainment, progettati appositamente per trasmettere e utilizzare le potenzialità della Robotica, con piccole demo, durante meeting aziendali, ricorrenze pubbliche o eventi privati

e.DO Corner nasce come una vetrina di infotainment, che prevede l’impiego di un e.DO totalmente operativo, da collocare in musei, parchi a tema, fiere e convegni di robotica.

Aldo Domenico Ficara

Articoli recenti

Sanzioni disciplinari per gli alunni, scadono fra una settimana i tempi per l’adozione del Regolamento; le nuove regole entreranno in vigore solo settembre?

Scadono fra una settimana i termini per l’adozione delle modifiche allo Statuto degli studenti e…

22/04/2025

Organici scuola: dopo le proteste delle Regioni, il Ministero riduce i tagli

Dopo le proteste delle Regioni il Ministero dell’Istruzione e quello dell’Economia si sono convinti a…

22/04/2025

Cerchi lavoro? Buttati sul green, l’80% delle aziende cerca profili su salvaguardia ambiente e risparmio energetico: lo dice Unioncamere

Le competenze green sono sempre più richieste dalle imprese: l’80% delle assunzioni passa per i…

22/04/2025

Francesco: un “rivoluzionario” gesuita con il pallino della Pace

Quando PAPA FRANCESCO, quel 19 marzo del 2013, salì al Soglio Pontificio, sapeva che il…

22/04/2025

Calcolo mentale, esercizi: come trasformare l’errore in scoperta?

Ogni giorno i docenti cercano modi nuovi per rendere il calcolo mentale più accessibile, coinvolgente…

22/04/2025

Prove Invalsi 2025, ecco la guida per le scuole primarie che affronteranno i test maggio

Nel mese di maggio, gli alunni della Scuola primaria saranno impegnati nelle Prove Invalsi. Interessati…

22/04/2025