Categorie: Attualità

E’ morto Bruner, aveva poco meno di 101 anni

Avrebbe compiuto 101 anni fra 4 mesi: è morto il 5 giugno Jerome Bruner, statunitense, certamente uno dei massimi piscologi dell’educazione del Novecento.


La sua fama mondiale come psicologo e pedagogista risale al 1959 quando il Governo americano gli affidò il compito di presiedere la conferenza di Woods Hale convocata per rifondare i programmi scolastici e renderli competitivi a livello internazionale: erano gli anni della guerra fredda e l’America si interrogava sui motivi per cui i Russi avevano grande successo in ambito scientifico e tecnico (poco tempo prima proprio i Russi avevano lanciato nello spazio lo Sputinik, il primo satellite artificiale della Terra).
Ma in ambito piscologico a Bruner va ascritto anche il grande merito di aver contribuito alla affermazione definitiva del modello cognitivista a discapito del comportamentismo più o meno classico.

 

{loadposition eb-valore-formativo}

 

Per venire alla storia della nostra scuola, Bruner è considerato uno degli ispiratori dei programmi della scuola elementare approvati nel 1985 e rimasti in vigore per un ventennio quando vennero sostituiti dalle Indicazioni nazionali.
Certamente se ne va con Bruner uno dei più straordinari studiosi del pensiero e dell’apprendimento umano. Pur rimanendo molto legato al pensiero scientifico americano, Bruner attinse molto alla cultura e alla scienza europea e riuscì ad operare una sintesi fra la tradizione d’oltreoceano e i risultati più significativi della ricerca che si era sviluppata in Europa nel campo della psicologia dell’educazione (Piaget e Vigotsky in particolare).

 

{loadposition facebook}

Reginaldo Palermo

Articoli recenti

Religione cattolica scuola, la replica di SAIR e FENSIR all’UAAR: “No al cliché del clientelismo, sì alla trasparenza e al confronto con la realtà”

Dopo l’ennesimo comunicato dell’UAAR (Unione Atei e Agnostici Razionalisti), che accusa l’insegnamento della religione cattolica…

03/04/2025

Servizi SIDI, previsto un fermo tecnico dalle ore 7 del 13 aprile alle ore 7 del 14

Dalle ore 7:00 di domenica 13 aprile è previsto un fermo tecnico programmato dei servizi…

03/04/2025

Scadenze docenti, ATA e maturità per i mesi di aprile e maggio

Nell’appuntamento di oggi con la rubrica di consulenza scolastica, il prof. Lucio Ficara risponde ad alcune domande sulle prossime…

03/04/2025

Quali sono i disturbi del comportamento più comuni? Come evitare di improvvisare?

Aggressività, disobbedienza, crisi improvvise: i disturbi comportamentali complicano ogni lezione. E mentre le classi scoppiano…

03/04/2025

Femminicidio Sara Campanella, l’ex prof: “Non sono riuscito dormire”, nelle scuole del suo paese si è parlato della tragedia

La comunità della cittadina in cui è nata si sta stringendo attorno alla famiglia di…

03/04/2025