Categorie: Attualità

E’ morto Bruner, aveva poco meno di 101 anni

CobasCobas

Avrebbe compiuto 101 anni fra 4 mesi: è morto il 5 giugno Jerome Bruner, statunitense, certamente uno dei massimi piscologi dell’educazione del Novecento.


La sua fama mondiale come psicologo e pedagogista risale al 1959 quando il Governo americano gli affidò il compito di presiedere la conferenza di Woods Hale convocata per rifondare i programmi scolastici e renderli competitivi a livello internazionale: erano gli anni della guerra fredda e l’America si interrogava sui motivi per cui i Russi avevano grande successo in ambito scientifico e tecnico (poco tempo prima proprio i Russi avevano lanciato nello spazio lo Sputinik, il primo satellite artificiale della Terra).
Ma in ambito piscologico a Bruner va ascritto anche il grande merito di aver contribuito alla affermazione definitiva del modello cognitivista a discapito del comportamentismo più o meno classico.

 

{loadposition eb-valore-formativo}

 

Per venire alla storia della nostra scuola, Bruner è considerato uno degli ispiratori dei programmi della scuola elementare approvati nel 1985 e rimasti in vigore per un ventennio quando vennero sostituiti dalle Indicazioni nazionali.
Certamente se ne va con Bruner uno dei più straordinari studiosi del pensiero e dell’apprendimento umano. Pur rimanendo molto legato al pensiero scientifico americano, Bruner attinse molto alla cultura e alla scienza europea e riuscì ad operare una sintesi fra la tradizione d’oltreoceano e i risultati più significativi della ricerca che si era sviluppata in Europa nel campo della psicologia dell’educazione (Piaget e Vigotsky in particolare).

 

{loadposition facebook}

Reginaldo Palermo

Articoli recenti

Ma cosa è “scientifico”? Qualche domanda ai difensori delle vecchie Indicazioni Nazionali

Con riferimento all’ intervista di Alessandro Giuliani al prof Corsini vi invio queste considerazioni. Non…

21/04/2025

Il prosit della luna, romanzo di Silvana Carbonaro intorno alla sodale amicizia

Fabrizio e Manlio, due amici che ad ogni adunata fascista si cercano per la ritualità…

21/04/2025

Docenti perdenti posto, rientrano nel pieno diritto di fare domanda di mobilità al di fuori di qualsiasi vincolo attuale e futuro

Un docente che è stato individuato perdente posto per l'anno scolastico 2025-2026 ci chiede quale…

21/04/2025

Indicazioni nazionali: scontro totale fra esperti, Ministro e “Commissione Perla”

Lo scontro sulle Nuove Indicazioni per il primo ciclo si fa ogni giorno più aspro.Nel…

21/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS, gli idonei ai concorsi PNRR rimangono in graduatoria per il ruolo?

Gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro…

21/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS, chi non ha ancora conseguito l’abilitazione 30 CFU, ma la conseguirà entro giugno, potrà inserire il titolo?

Gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro…

21/04/2025