Francia: Sì, è necessario essere insegnanti (agrégé o certifié), ovvero personale assimilato (professore in un liceo professionale, consigliere pedagogico [cioè incaricato di occuparsi dello sviluppo personale degli studenti al di fuori delle discipline], consigliere di orientamento o ancora professore-documentalista). Oppure ancora: personale delle scuole di primo grado, con il titolo di “professore delle scuole primarie” o direttore di una scuola primaria.
Renania del Nord-Vestfalia: Sì, è necessario. Il periodo di prova come insegnante dura tre anni; dopo di che sono richiesti almeno due anni per avere il diritto a candidarsi per un avanzamento (insegnante con compiti speciali o responsabile di dipartimento). Solo dopo queste esperienze sarà possibile candidarsi per la posizione di preside nei gradi base del sistema scolastico (elementari, ecc). Per i licei, le scuole comprensive e quelle professionali, sono necessarie ulteriori condizioni: è necessario aver precedentemente ricoperto un qualche tipo di incarico speciale all’interno della scuola, come vicario o capo dipartimento, coordinatore per materia o incarichi generali come giornate di formazione, questioni di genere, ecc.
Inghilterra: In teoria, non è necessario essere un insegnante per poter diventare dirigente scolastico, ma in realtà lo sono quasi tutti.
Dall’assessorato di presidenza della Regione siciliana è stata diramata la notizia che sono stati stanziati…
Le ultime notizie che hanno guadagnato gli onori della cronaca nazionale e che hanno visto…
Sabato 26 aprile, dalle ore 10, si svolgeranno i funerali di Papa Francesco, venuto a…
Marco sta per finire il liceo e ha sempre pensato che i soldi non fossero…
La morte di Papa Francesco, avvenuta lo scorso 21 aprile, è sicuramente un evento storico…
A seguito di alcune segnalazioni in merito alla impossibilità per i docenti idi sostegno con…