E se invece dell’invalsi acquistassimo computer?

Cari Renzi, Giannini, Faraone, Ajello, facciamo un pò di conti:
Premessa 1.
“Per numero di computer siamo agli ultimi posti: appena 6 computer per 100 alunni in quarta elementare. Contro una media europea di 16 computer e i 32 della Spagna e i 33 della Danimarca” (articolo di Salvo Intravaia, la Repubblica, 3 marzo 2014)
Premessa 2.
“Il funzionamento annuo a regime dell’Invalsi richiede l’assegnazione di un finanziamento pari a € 14.000.000” (articolo di Marco Barone, “Quanto costano le prove Invalsi?”, 27 febbraio 2014)
Assumendo l’ipotesi estrema di destinare tutti i 14 milioni di euro annui dell’Invalsi all’acquisto di computer da destinare alle scuole, potrebbero valere i calcoli seguenti.
– con 1.000 euro si acquistano n. 3 computer
– con 14.000.000 si acquistano n. 42.000 computer
– i circa 600.000 alunni di quarta elementare corrispondono a 6.000 centurie
– 42.000 computer : 6.000 centurie = 7 computer a centuria
– 6 computer attuali + 7 computer nuovi = 13 computer totali
Sarebbe un bel passo avanti verso la attuale media europea di 16 computer o no?
I lettori ci scrivono

Articoli recenti

Alunna rivela violenze subite dal patrigno in un tema, “occhi piccoli che videro molto”: “Da grande voglio fare la docente”

Una studentessa di diciotto anni del Trentino ha avuto il coraggio di rivelare, in un…

08/04/2025

Prove Invalsi 2025, la guida per le classi seconde delle superiori

Nel mese di maggio, gli studenti del secondo anno delle scuole superiori saranno chiamati a…

08/04/2025

Orientamento scuola, come promuovere il benessere degli studenti? Il corso gratis per docenti organizzato da Action Aid

Dopo il successo dello scorso anno, torna online il corso di formazione gratuito, promosso nell’ambito…

08/04/2025

Stipendi scuola aprile 2025, nel cedolino c’è l’indennità di vacanza contrattuale: tutti gli importi

Dal mese di aprile NoiPA applicherà nel cedolino stipendiale l’Indennità di Vacanza Contrattuale (IVC) relativa…

08/04/2025

Femminicidi e violenza di genere, responsabilità di tutti, bisogna parlarne scuola. Molti docenti lo fanno, è ora che lo facciano tutti

Il tema dei femminicidi e della violenza di genere è purtroppo tornato prepotentemente alla ribalta…

08/04/2025

Educazione motoria, ecco gli elenchi delle attività progettuali per l’ampliamento dell’offerta formativa primo e secondo ciclo

Il Ministero, nell’ambito delle iniziative volte a valorizzare le attività motorie e ad ampliare l’offerta…

08/04/2025