I lettori ci scrivono

E se tornassimo a insegnare?

Mentre leggo l’articolo di Luigi Martano “Apprendimenti: studenti italiani sempre più indietro, cosa ci dobbiamo aspettare dopo il Covid?” mi torna in mente una frase provocatoria ma arguta pronunciata da un collega insegnante ad un collegio docenti: “E se tornassimo a insegnare?”.

Sì, perché la crescente arretratezza cultural-scientifica dei nostri studenti è dovuta all’esiziale trasformazione della scuola da luogo di studio a luogo di non meglio definito centro di intrattenimento ludico-sociale (niente più libri, niente più voti, niente più compiti, meno che meno bocciature…).

Senza voler raggiungere i livelli di serietà e prestazioni dei paesi citati da Martano: Cina, Giappone, Hong-Kong – e io ci metterei dentro anche la Corea – tutti paesi che guarda caso sono ubicati nell’area estremo-orientale del mondo, basterebbe recuperare quel senso di responsabilità e d’impegno sia nell’apprendere sia nell’insegnare che caratterizzava il nostro sistema d’istruzione fino a qualche decennio fa.

Si eviterebbe così di sentirsi domandare da allievi delle superiori: “dove sta la R nell’alfabeto, prima o dopo la S?” oppure: “cosa vuol dire la parola “meschino”? e simili amenità.

Daniele Orla

I lettori ci scrivono

Articoli recenti

Psicologo scuola, studenti incontrano il MIM: “Servono risposte concrete, non solo promesse”

Oggi, lunedì 14 aprile, a Roma, una delegazione della Rete degli Studenti Medi ha incontrato…

14/04/2025

Il dirigente e la privacy nelle istituzioni scolastiche europee – GUIDA SCARICABILE

Ogni Istituzione scolastica, per poter espletare le sue funzioni istituzionali, assume, elabora e tratta quotidianamente…

14/04/2025

Decreto Sicurezza, docente attivista di Ultima Generazione protesta: “Chiedo tutti i colleghi di mobilitarsi”

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha firmato il decreto sicurezza, che è stato pubblicato…

14/04/2025

Terza laurea 89 anni: “Non è mai troppo tardi per imparare”. E fa un ringraziamento particolare alla sua professoressa

A quasi 89 anni, Italo Spinelli ha coronato un nuovo traguardo: una laurea magistrale in…

14/04/2025

Ricorso contro gli esiti delle prove scritte del concorso ordinario per dirigenti scolastici

Com’è noto di recente sono state svolte le prove scritte del Concorso ordinario per Dirigenti…

14/04/2025

Alunna di terza media tenta di uscire dall’aula, la prof la blocca e lei l’aggredisce e le lancia oggetti: nessuna denuncia

Un'altra aggressione a scuola con vittima una docente e come "carnefice" uno studente. Stavolta tutto…

14/04/2025