Categorie: Alunni

È ufficiale: cambia il calendario scolastico in Sicilia

Ora è ufficiale: con Decreto Assessoriale n. 39 del 4/9/2014 la Regione Sicilia ha apportato modifiche al calendario scolastico regionale per l’a.s. 2014/2015.

In particolare, la data che avrebbe creato problemi alle scuole superiori della Regione era quella di conclusione delle attività didattiche, fissata inizialmente al 13 giugno 2015.

Una data che non poteva andare bene, dato l’avvio degli Esami di Stato, stabilito il 17 giugno 2015.

Il nuovo termine è stato così anticipato al 9 giugno 2015, per consentire alle commissioni degli Esami di Stato del secondo ciclo di riunirsi in seduta preliminare il 15 giugno, due giorni prima dell’avvio degli Esami.

Restano ferme le altre sospensioni didattiche:

  • dal 22 dicembre 2014 al 6 gennaio 2015 per le vacanze natalizie
  • dal 2 al 7 aprile 2015 per le vacanze pasquali
  • il 15 maggio 2015 per la festa dell’Autonomia siciliana.

Per ovvie ragioni legate al rispetto dei 200 giorni minimi di attività didattiche, scompaiono, invece, le vacanze di Carnevale, inizialmente fissate dal 16 al 17 febbraio 2015.

Lara La Gatta

Articoli recenti

Decreto scuola: le misure sul sostegno proposte dal Ministro non dovrebbero cambiare (per ora); maxi “sanatoria” per decine di migliaia di precari

L’esame del decreto legge 71 del 31 maggio 2024 sta entrando nella sua fase principale:…

30/06/2024

Violenza giovanile. C’è un solo rimedio, tornare ad educare …

Di fronte al dilagare della violenza giovanile, le due principali agenzie educative, la scuola e…

30/06/2024

eCampus 30 Cfu, nuova edizione: ecco come iscriversi ai percorsi abilitanti

I percorsi abilitanti da 30 CFU, molto attesi da tanti docenti di ruolo che aspirano a…

30/06/2024

Giochi di matematica, come fare appassionare gli studenti della primaria alla disciplina?

I giochi di matematica rendono l'apprendimento divertente e stimolante. Coinvolgono gli studenti, migliorano le abilità…

30/06/2024

Mindfulness e meditazione scuola: come ritagliare un momento della quotidianità frenetica per lavorare su di sé?

Incorporare mindfulness e meditazione a scuola aiuta studenti e docenti a ritagliarsi un momento di…

30/06/2024

Cosa fare per non sforzare la voce e usarla in modo fruttuoso? Il webinar su un aspetto importante della vita dei docenti

La cura della voce è cruciale per i docenti, che la usano costantemente. Una voce…

30/06/2024