Categorie: Attualità

È una scuola meno sola se connessa on line: accordo Miur-Ericsson

Promuovere e consolidare la collaborazione tra il mondo scolastico e il sistema delle imprese.

Ma anche aiutare gli studenti ad acquisire competenze strategiche per il proprio futuro con particolare riferimento a quelle digitali.

Sono tra gli obiettivi principali dell’accordo siglato dal Ministero dell’Istruzione e da .

Il protocollo di Intesa firmato dal ministro dell’Istruzione, Stefania Giannini, e dall’AD di Ericsson, Nunzio Mirtillo, in occasione ella XVII edizione dell’evento annuale Ericsson “Giovani, Innovazione, Crescita”, che si è tenuto quest’anno nell’Aula Koch del Senato a Roma, prevede tra i principali punti di accordo: progetti di alternanza scuola-lavoro, corsi alla Ericsson Academy, tirocini, promozione del programma per accelerare lo sviluppo di start-up.

Il protocollo che si inserisce nel quadro dell’impegno di Ericsson a sostegno dello sviluppo del sistema educativo e formativo italiano, con l’obiettivo di offrire maggiori opportunità ai giovani elevando il livello di competitività del Paese sullo scenario internazionale, mira a raggiungere due obiettivi principali: realizzare nuovi profili formativi che integrino l’offerta della scuola con le competenze digitali richieste dalle imprese e favorire una maggiore integrazione tra scuola e mondo del lavoro. Non dimentichiamo infatti che l’economia digitale in Italia vale il 2 per cento del Pil, circa 60 miliardi di euro. E per farla crescere servono competenze specifiche, che non sempre la scuola attuale riesce a offrire.

Una scuola meno sola perché più aperta e connessa, ha detto il ministro Giannini, secondo cui “l’alternanza scuola-lavoro e più cultura e competenze digitali sono i due pilastri dell’innovazione che sta attraversando il mondo della scuola”.

Nello specifico, Ericsson metterà a disposizione degli studenti delle scuole superiori e delle Università, una selezione di corsi della Ericsson Academy,la piattaforma cloud per e-learning già destinata alla formazione di dipendenti, clienti e partner dell’azienda svedese.

Saranno inoltre attivati tirocini curriculari ed extracurriculari finalizzati ad arricchire il processo di apprendimento in ambito tecnologico e saranno ampliate le partnership con il mondo universitario che permetteranno agli studenti dei corsi di laurea di entrare in contatto diretto con l’azienda in occasione di master di specializzazione, project work e laboratori, così come nella preparazione di tesi di laurea in ambito Ict e telecomunicazioni.

Infine, il protocollo d’intesa mira alla promozione del Programma Ego tra gli studenti e gli spin-off universitari, con l’obiettivo di stimolare e accelerare lo sviluppo di startup e nuove iniziative imprenditoriali.

 

{loadposition eb-sviluppo-psicologico}

 

 

{loadposition facebook}

Dino Galuppi

Articoli recenti

Femminicidi, per Bernini siamo tutti responsabili: scuola e famiglia in primis. Questo Governo sta facendo leggi più severe e sportelli antiviolenza

Il femminicidio non ha un solo colpevole: “Tutti dobbiamo sentirci responsabili, perché bisogna partire da…

04/04/2025

Attività sportiva scuola: pubblicata la legge 41 che istituisce i nuovi Giochi della Gioventù

E’ stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 3 aprile la legge n. 41 in materia…

03/04/2025

La funzione docente e le relative responsabilità

Nell’ambito della funzione docente e dei suoi compiti assumono rilevanza gli aspetti riguardanti l’insegnamento/apprendimento, la…

03/04/2025

Indicazioni Nazionali primo ciclo: contro la Commissione Perla si muovono anche i corsi di laurea di scienze della formazione primaria

“Per un tempo di dialogo e di pensiero democratico, scientifico, interdisciplinare e interprofessionale” è il…

03/04/2025

Rette scolastiche, aumenti in tutta Europa: cosa sta succedendo in Regno Unito

Costi, quote, prestiti ed interessi. Le scuole europee sono divorate dai bilanci in passivo e…

03/04/2025

Gite scolastiche, sempre più difficile organizzarle: perché i docenti non vogliono più accompagnare gli studenti? PARTECIPA AL SONDAGGIO

Negli ultimi anni le gite scolastiche sono diventate sempre più complicate da organizzare e uno…

03/04/2025