I lettori ci scrivono

E’ urgente rinnovare il contratto scuola

È urgente rinnovare il contratto nazionale del personale docente sia per la parte giuridica che economica. Per quanto attiene la parte economica l’aumento dovrebbe essere di almeno 200 euro lordi al mese. Il contratto, si ricorda è scaduto nel 2018. Il lavoro degli insegnanti con la didattica a distanza è notevolmente aumentato per cui si rende necessario incrementare anche le retribuzioni del personale docente. Quindi è opportuno che i sindacati si riuniscano con la parte pubblica, ossia il Governo per avviare la contrattazione. I docenti non possono attendere ulteriore tempo perché le energie che dedicano alla scuola sono notevoli. Avviare il tavolo del contratto significa riconoscere la professionalità del docente e valorizzare le sue potenzialità e risorse umane.

di Mario Bocola

I lettori ci scrivono

Articoli recenti

Femminicidio Sara Campanella, l’ex prof: “Non sono riuscito dormire”, nelle scuole del suo paese si è parlato della tragedia

La comunità della cittadina in cui è nata si sta stringendo attorno alla famiglia di…

03/04/2025

Tfa Sostegno 2025, quando uscirà il bando? Valditara fa una previsione, i corsi Indire dovrebbero partire metà aprile

Tfa Sostegno, quando sarà pubblicato il bando? Si attende il decreto ministeriale che autorizza l'avvio…

03/04/2025

Permessi legge 104/92, fruizione ad ore solo per gli ATA: i docenti devono assentarsi per l’intera giornata. Novità nel nuovo CCNL?

L'ultimo CCNL 2019/2021, all’art. 68, comma 1, ha così previsto: “i dipendenti ATA hanno diritto,…

03/04/2025

GeoGebra: piano cartesiano, parabola e derivata, con gli strumenti giusti la matematica diventa un’esperienza

Spiegare il piano cartesiano, la parabola e la derivata senza annoiare è una sfida quotidiana.…

03/04/2025