Home Attualità Ecco i docenti contadini per i bimbi delle elementari

Ecco i docenti contadini per i bimbi delle elementari

CONDIVIDI

Breaking News

April 19, 2025

Dl Pa, le novità per la scuola: assicurazione sanitaria per il personale estesa e nuove assunzioni di docenti di religione

Compiti vacanze di Pasqua, i genitori alla ds: “Scuola alienante, i nostri figli hanno diritto al riposo più di ogni lavoratore”

Libri di testo, prezzi di copertina per la primaria e tetti di spesa per la secondaria a.s. 2025/2026 

Elenchi aggiuntivi Gps 2025: come fare domanda senza errori? La consulenza con l’esperto

Diventano docenti per i bambini della scuola primaria gli studenti della “scuola per contadini” del Chianti Fiorentino: insegneranno ai piccoli le tecniche di coltivazioni tipiche del Chianti.

Il progetto è in fase di elaborazione e coinvolge la scuola primaria di San Casciano, promossa dai Comuni del Chianti e attivata da Chiantiform in collaborazione con Unicoop e la dirigenza scolastica dell’Istituto Comprensivo. “Dai primi mesi dell’anno i ragazzi andranno nelle scuole e insegneranno ai bambini delle primarie – spiega il presidente di Chiantiform Franco Agnoletti – le tecniche di coltivazione dei prodotti tipici del Chianti”.

 

LA TECNICA DELLA SCUOLA E’ SOGGETTO ACCREDITATO DAL MIUR PER LA FORMAZIONE DEL PERSONALE DELLA SCUOLA E ORGANIZZA CORSI IN CUI È POSSIBILE SPENDERE IL BONUS.

{loadposition bonus}

 

I quindici studenti del primo corso saranno coinvolti nella realizzazione di veri e propri orti da condividere con gli studenti. “Ancora una volta – commenta il dirigente scolastico Marco Poli – la cultura del fare è il concetto chiave che sta alla base del progetto, un’occasione che permette ai futuri contadini di esprimere le loro potenzialità e le loro conoscenze e ai bambini di apprendere in modo semplice e concreto gli strumenti per un approccio diretto con la terra e i suoi frutti”. (ANSA)