Categorie: Attualità

Ecco i docenti contadini per i bimbi delle elementari

Diventano docenti per i bambini della scuola primaria gli studenti della “scuola per contadini” del Chianti Fiorentino: insegneranno ai piccoli le tecniche di coltivazioni tipiche del Chianti.

Il progetto è in fase di elaborazione e coinvolge la scuola primaria di San Casciano, promossa dai Comuni del Chianti e attivata da Chiantiform in collaborazione con Unicoop e la dirigenza scolastica dell’Istituto Comprensivo. “Dai primi mesi dell’anno i ragazzi andranno nelle scuole e insegneranno ai bambini delle primarie – spiega il presidente di Chiantiform Franco Agnoletti – le tecniche di coltivazione dei prodotti tipici del Chianti”.

 

LA TECNICA DELLA SCUOLA E’ SOGGETTO ACCREDITATO DAL MIUR PER LA FORMAZIONE DEL PERSONALE DELLA SCUOLA E ORGANIZZA CORSI IN CUI È POSSIBILE SPENDERE IL BONUS.

{loadposition bonus}

 

I quindici studenti del primo corso saranno coinvolti nella realizzazione di veri e propri orti da condividere con gli studenti. “Ancora una volta – commenta il dirigente scolastico Marco Poli – la cultura del fare è il concetto chiave che sta alla base del progetto, un’occasione che permette ai futuri contadini di esprimere le loro potenzialità e le loro conoscenze e ai bambini di apprendere in modo semplice e concreto gli strumenti per un approccio diretto con la terra e i suoi frutti”. (ANSA)

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Intelligenza artificiale: in Portogallo Indire presenta gli esiti di una ricerca condotte nelle “Piccole scuole”

Dal 1° al 3 aprile 2025, INDIRE ha partecipato a Porto, in Portogallo, alla 17ª…

05/04/2025

Ritorna la leva obbligatoria? Sembra certo, se parte il riarmo degli stati Ue

Sarà leva obbligatoria anche per le femmine, come ha fatto notare Roberto Saviano nel corso…

05/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS: tempi, modalità e soggetti che possono presentare la domanda

In ottemperanza alle disposizioni dell’O.M. 88 del 2024 il Ministro dell’Istruzione e del Merito ha…

05/04/2025

Femminicidi, Cecchettin: se siete ricattate ditelo un docente o un’autorità, a scuola un’ora a settimana d’educazione alle relazioni

Gino Cecchettin non ha dubbi: una ragazza ricattata da un coetaneo non deve subire in…

05/04/2025

Alfieri della Repubblica, Mattarella premia 29 minorenni. Tra loro uno studente prodigio: “Sono grato alle mie maestre”

Oggi, 5 aprile, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha conferito 29 Attestati d'onore di…

05/04/2025

Come si scrive una lettera? Una scuola insegna comporle e inviarle: “Aiuta a migliorare la grammatica e il vocabolario”

Siamo da anni presi da social e da tecnologie digitali tanto da, quasi, non avere…

05/04/2025