Categorie: Alunni

Ecco il concorso “Insieme per la legalità”

Il Protocollo d’Intesa sottoscritto tra il MIUR e la Guardia di Finanza del 2011 prevede l’impegno, per entrambi i soggetti, di definire un programma pluriennale di attività nelle scuole, all’interno dei progetti relativi a “Cittadinanza e Costituzione”. Nell’ambito del protocollo, la G.di F. per l’a. s. 2015-16 bandisce il Concorso “Insieme per la legalità”, che si pone come obiettivi:

  • sensibilizzare i giovani al valore civile ed educativo della legalità economica;

  • conoscere l’attività svolta dal Corpo nei settore dell’evasione fiscale, dello sperpero delle risorse pubbliche, delle falsificazioni, della contraffazione e dell’uso e dello spaccio di stupefacenti.

La partecipazione al concorso sarà occasione per una riflessione e confronto all’interno delle classi sotto la guida dei docenti.
La adesione è aperta a tutti gli studenti della scuola primaria e della scuola secondaria di primo e di secondo grado. Gli alunni potranno esprimersi liberamente riguardo la tematica concorsuale attraverso diverse modalità espressive:

  • sezione grafica: disegno, collage, mosaico, fumetto

  • sezione audio-video: cortometraggio, spot, clip musicale (max 3 minuti)

  • sezione fotografica: fotografia a colori, bianco e nero, fotomontaggio.

I lavori dovranno essere inviati entro il 30 aprile 2016, tramite posta, al Comando Generale della guardia di Finanza – direzione per la comunicazione.

Aldo Domenico Ficara

Articoli recenti

Femminicidio Sara Campanella, l’ex prof: “Non sono riuscito dormire”, nelle scuole del suo paese si è parlato della tragedia

La comunità della cittadina in cui è nata si sta stringendo attorno alla famiglia di…

03/04/2025

Tfa Sostegno 2025, quando uscirà il bando? Valditara fa una previsione, i corsi Indire dovrebbero partire metà aprile

Tfa Sostegno, quando sarà pubblicato il bando? Si attende il decreto ministeriale che autorizza l'avvio…

03/04/2025

Permessi legge 104/92, fruizione ad ore solo per gli ATA: i docenti devono assentarsi per l’intera giornata. Novità nel nuovo CCNL?

L'ultimo CCNL 2019/2021, all’art. 68, comma 1, ha così previsto: “i dipendenti ATA hanno diritto,…

03/04/2025

GeoGebra: piano cartesiano, parabola e derivata, con gli strumenti giusti la matematica diventa un’esperienza

Spiegare il piano cartesiano, la parabola e la derivata senza annoiare è una sfida quotidiana.…

03/04/2025