Categorie: Generico

Ecco le app per la scuola

Secondo i risultati di un sondaggio del sito ebates.com, il 42% degli studenti ritiene necessario un acquisto hi-tech per la scuola, ma solo il 10% dei genitori condivide questa scelta.
Un’app che può mettere d’accordo tutti è iTunes U, che offre a docenti e studenti, delle università, ma non solo, tutto il materiale didattico che desiderano direttamente sull’iPad, iPhone o iPod touch, per insegnare o seguire interi corsi della materia scelta. I professori possono creare e organizzare i propri corsi integrando materiali essenziali quali lezioni, compiti, libri, test di verifica e piani di studio, e metterli a disposizione di milioni di utenti iOS in tutto il mondo.
L’app Translator per Windows Phone permette di tradurre testi immortalati con la fotocamera o digitati sulla
tastiera, frasi carpite con il sistema di riconoscimento vocale, per imparare una lingua straniera, velocizzare i compiti a casa .
Uno dei momenti classici dell’inizio anno è la lettura dell’orario, prima quello provvisorio e poi il definitivo: su Android market e Apple Store si può scaricare gratis Orario Scuola Pearson, che consente di creare il calendario di lezioni, integrandolo con interrogazioni e compiti in classe. I commenti degli utenti rilevano qualche difficoltà di accesso e uno spazio limitato di ore. Chi avesse dimenticato formule e teoremi
(o chi non le ha mai sapute) può ricorrere a iMatematica, un formulario che compensa le lacune.

Redazione

Articoli recenti

Mobilità 2025/2026, è importante sapere quali sono i posti disponibili. Il posto dispari va alla mobilità e non va ai neoassunti in ruolo

Mentre nella prima e seconda fase della mobilità si assegnano il 100% dei posti disponibili,…

18/02/2025

Docenti ipercontrollati e con burnout, Rusconi (Anp): ecco perché sono i meno sanzionati, diamogli anno sabbatico e carriera ma non tutti – INTERVISTA

Con Mario Rusconi, presidente Anp Roma, ‘La Tecnica della Scuola’ ha affrontato il tema delle…

18/02/2025

Incarico di DSGA, l’assistente amministrativo interno alla scuola e titolare della seconda posizione economica può rifiutarsi di assumerlo? Orientamento ARAN

In base al CCNL Istruzione e ricerca del 18.01.2024 può l’assistente amministrativo interno alla scuola…

18/02/2025

Ferie residue del personale ATA, come calcolarle nel caso di passaggio dell’orario di servizio da 6 5 giorni? Orientamento ARAN

Come devono essere considerati i giorni di ferie residui del precedente anno scolastico, da riportare…

18/02/2025

Maturità 2025: tutti i requisiti per essere ammessi agli esami

Il 18 giugno 2025 segnerà l’inizio degli esami di maturità per gli studenti dell’ultimo anno…

18/02/2025