Nella didattica scolastica o nella formazione in generale il sistema dell’e-learning si sta sviluppando con grande diffusione. A questo proposito si distinguono tre tipologie di corsi.
1) Il corso chiuso online, distribuito su una piattaforma (Learning Management System o LMS), può essere anche parte di un corso di formazione tradizionale dal vivo. Questo corso è di solito guidato da un insegnante o un tutor che consente la comunicazione con i partecipanti
2) Il corso online aperto, utile per tutti coloro che vogliono allinearsi su un argomento di interesse comune. Il discente è autonomo deve seguire la sua strada da solo. Di solito la formazione è autenticata tramite alcuni esercizi o quiz di auto-correzione, che permettono allo studente di valutare la comprensione dei temi studiati.
3) Il webinar, risorse formative organizzate in una library o una directory. Ogni utente con accesso alla biblioteca sceglie le sue risorse, le unisce e le utilizza per migliorare le sue conoscenze. Rientrano in questa categoria anche i video tutorial, le videoconferenze, e i pdf formativi.
LA TECNICA DELLA SCUOLA E’ SOGGETTO ACCREDITATO DAL MIUR PER LA FORMAZIONE DEL PERSONALE DELLA SCUOLA E ORGANIZZA CORSI IN CUI È POSSIBILE SPENDERE IL BONUS.
{loadposition bonus}
Tutte le tipologie e-learning devono avere materiali didattici che garantiscano quattro principali caratteristiche della formazione online:
Modularità: il materiale didattico deve essere composto da “moduli didattici”, in modo che l’utente possa dedicare alla formazione brevi lassi di tempo (indicativamente 15/20 minuti di tempo), personalizzando così tempi e modalità di approccio ai contenuti.
Interattività: l’utente deve interagire con il materiale didattico, che deve rispondere efficacemente alle necessità motivazionali dell’interazione uomo-macchina
Esaustività: ogni modulo didattico deve rispondere a un obiettivo formativo e portare l’utente al completamento di tale obiettivo.
Interoperabilità: i materiali didattici devono essere predisposti per poter essere distribuiti su qualsiasi piattaforma tecnologica e per garantire la tracciabilità dell’azione formativa.
Scopri i corsi organizzati dalla Tecnica della Scuola, soggetto accreditato dal Miur per spendere il Bonus di 500 euro
Come compilare la domanda per gli elenchi aggiuntivi I fascia GPS e II fascia GI…
L'educazione alla sessualità e alle relazioni? Nei programmi scolastici italiani tali argomenti sono esclusi, come se si temesse…
L'arcivescovo di Firenze, monsignor Gherardo Gambelli, nella sua omelia della Veglia pasquale, ha commentato il…
Lo scorso 10 aprile, in un unico turno, dalle 14,30 alle 16,30, si è svolta…
In Italia sarebbero circa 60mila i ragazzi hikikomori che decidono di ritirarsi dalla vita sociale spinti dalla paura ad…
uCome abbiamo scritto, è finita l'attesa per il concorso per dirigenti tecnici: dallo scorso 9…