Home Generale Ecco l’”Ora di futuro” alla primaria

Ecco l’”Ora di futuro” alla primaria

CONDIVIDI

Breaking News

April 19, 2025

Dl Pa, le novità per la scuola: assicurazione sanitaria per il personale estesa e nuove assunzioni di docenti di religione

Compiti vacanze di Pasqua, i genitori alla ds: “Scuola alienante, i nostri figli hanno diritto al riposo più di ogni lavoratore”

Libri di testo, prezzi di copertina per la primaria e tetti di spesa per la secondaria a.s. 2025/2026 

Elenchi aggiuntivi Gps 2025: come fare domanda senza errori? La consulenza con l’esperto

Anche l’«Ora di futuro» nella primaria, per insegnare con il gioco ai bambini a fare scelte responsabili su ambiente, salute, benessere e risparmio, ma anche per sostenere le famiglie in difficoltà con bambini in età pre-scolare.

Il progetto è promosso da Generali Italia e The Human Safety Net (fondazione del gruppo Generali), con il patrocinio della presidenza del Consiglio dei Ministri e di regione Lombardia.

Un’ora di Futuro a settimana

Il programma parte con l’anno scolastico 2018-2019 e prevede un’«Ora di futuro» a settimana per gli alunni di terza, quarta e quinta elementare, i quali vivranno un’avventura virtuale sull’isola tropicale di Mauaga.

Attraverso un Avatar i bambini prenderanno consapevolezza del proprio ruolo, essenziale per il raggiungimento di un risultato di squadra.

Iniziative per le famiglie in difficoltà

Per le famiglie in difficoltà, con bambini da 0 a 6 anni, il progetto prevede iniziative incentrate sull’educazione alla genitorialità grazie alla collaborazione con le tre Onlus Albero della Vita, Mission Bambini, Centro per la Salute del Bambino.

Si punterebbe, scrivono le agenzie, a coinvolgere oltre 30mila bambini con l’adesione di almeno 1.500 classi e l’attivazione di 11 centri per Ora di Futuro in nove città italiane.