Categorie: Personale

Ecco quanto lavorano gli insegnanti degli altri Paesi

In Italia i docenti delle superiori lavorano 630 ore l’anno, in Germania si sale a 713 ore, in Spagna, sempre alle superiori si lavora 693 ore. In Italia il numero di ore di insegnamento all”anno per docente nella scuola secondaria inferiore è di 630 ore, confrontate con un numero che varia da 415 in Grecia a 756 in Germania.
La fotografia, più recente, sul numero di ore dedicate alla didattica dei docenti è contenuta nell’ultimo rapporto sulla scuola dell’Ocse, pubblicato a settembre scorso (i dati si riferiscono al 2010). Nella maggior parte dei Paesi Ocse, agli insegnanti viene richiesto formalmente un impegno specifico in ore; in taluni paesi (come per esempio, Finlandia, Italia, Francia, Slovenia) soltanto il tempo di insegnamento viene specificato in un numero di lezioni a settimane e viene data per presupposta la quantità di tempo di non insegnamento richiesto per le altre attività della funzione docente, oppure viene specificato un numero di ore di lavoro solo per alcune specifiche attività.
L’anno scolastico dura più a lungo in Italia rispetto alla media Ocse, ma il tempo complessivo di insegnamento dei docenti è inferiore. In tutti gli ordini di scuola gli insegnanti prestano servizio in Italia per 39 settimane, contro le 38 della media Ocse, ma in Italia vi sono 770 ore nette di insegnamento annuale nella scuola primaria , e 630 nella secondaria inferiore e superiore, contro la media Ocse di 782 ore nella primaria, 704 ore nella secondaria inferiore e 658 ore nella secondaria superiore.
Alle medie, in Francia i docenti lavorano 646 ore, in Spagna 713, in Portogallo 761. Alle superiori, in Francia ci si attesta sulle 632 ore (in linea con le 630 ore dei prof italiani delle superiori), in Spagna si sale a 693 ore. Nella media Ue a 21, sempre alle superiori, le ore di lavoro a scuola annue sono 635, un dato in linea con quello italiano.(Cl.T.)

Redazione

Articoli recenti

Rette scolastiche, aumenti in tutta Europa: cosa sta succedendo in Regno Unito

Costi, quote, prestiti ed interessi. Le scuole europee sono divorate dai bilanci in passivo e…

03/04/2025

Gite scolastiche, sempre più difficile organizzarle: perché i docenti non vogliono più accompagnare gli studenti? PARTECIPA AL SONDAGGIO

Negli ultimi anni le gite scolastiche sono diventate sempre più complicate da organizzare e uno…

03/04/2025

Incarichi di presidenza, gli aspiranti alla conferma devono presentare domanda dal 6 al 26 maggio 2025: la direttiva [PDF]

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato la Direttiva concernente la conferma degli incarichi…

03/04/2025

Social, la maggioranza dei giovani usa Instagram e Tik Tok anche per informarsi e rifiuta i media tradizionali: rapporto Censis

I giovani sopra i 14 anni mostrano un profilo di consumo mediatico e informativo fortemente…

03/04/2025

Cantico delle Creature studiato scuola, Valditara commenta la decisione della Camera: “Pietra miliare della letteratura”

Percorsi di approfondimento a scuola relativi al Cantico delle Creature di San Francesco d'Assisi per…

03/04/2025

Professore arrestato Pontedera durante una lezione: è accusato di violenza sessuale su un’alunna

Un professore di un istituto superiore di Pontedera, in provincia di Firenze, è stato arrestato…

03/04/2025