Categorie: Generico

Ecologicamente con le Giovani Marmotte

E’ stato realizzato un programma di educazione ambientale rivolto alle scuole elementari e finalizzato ad insegnare il riutilizzo dei rifiuti. Il programma, denominato Ecologicamente, si affida alle "Giovani Marmotte" Qui, Quo e Qua e ad altri noti personaggi dei fumetti Disney per illustrare cinque storie corredate da attività-gioco che spiegano ai piccoli lettori e alle loro famiglie come non sprecare risorse e gestire i rifiuti in casa e in città. Infatti, il progetto, realizzato da Fise Assoambiente e patrocinato dai Ministeri dell’Ambiente e della Pubblica Istruzione, affronta i temi della sostenibilità ambientale, della raccolta differenziata, del riciclaggio e dello smaltimento dei rifiuti.
Il materiale è raccolto in un kit didattico contenente una guida per l’insegnante e 20 manuali per gli scolari, con tanti quiz e rebus da fare insieme al proprio maestro o casa.
Il kit costa 100.000 lire ed è prenotabile, presso Fise Servizi S.r.l, telefonando entro il mese di maggio allo 06/54221084 (fax 06/54280148). Ulteriori informazioni sull’iniziativa possono essere richieste anche tramite la e-mail fiseservizi@iol.it.

Andrea Toscano

Articoli recenti

Docente precaria neo-mamma non ottiene l’allattamento, la preside la sanziona: ha continuato fare il tempo pieno! Flc-Cgil: situazione incresciosa

A volte a scuola si vivono delle situazioni surreali. Come quella capitata ad una insegnante…

08/04/2025

Scuola, comunità educante e democratica? Considerazioni sulle Nuove Indicazioni

Partendo dalla premessa culturale generale delle Nuove Indicazioni, non possiamo non rilevare un dato che…

07/04/2025

Decreto scuola in Gazzetta Ufficiale con misure per la riforma degli istituti tecnici e per il reclutamento dei docenti [PDF del DL]

Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 7 aprile il decreto legge 45 in materia di disposizioni…

07/04/2025

Accolto il ricorso della carta docente per i docenti precari

La Carta Docenti deve essere riconosciuta anche ai docenti precari. Numerose sentenze dei Giudici del…

07/04/2025

Carabinieri irrompono scuola dopo 70 chiamate di emergenza: maestra sorpresa, a farle partire un bimbo dallo smartwatch

Una storia singolare: un bambino di una scuola del trevigiano ha fatto partire, dalla propria…

07/04/2025

Valditara: “La scuola serve per formare al lavoro. I docenti vanno motivati, dobbiamo assumere i migliori laureati”

Il ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara oggi, 7 aprile, è intervenuto a Monza,…

07/04/2025