Attualità

Edgar Morin compie 102 anni: il grande filosofo francese aveva collaborato anche alla stesura delle Indicazioni nazionali del primo ciclo [INTERVISTA]

L’8 luglio Edgar Morin compie 102 anni.
Morin è certamente uno dei massimi intellettuali del Novecento; egli è noto come il filosofo della complessità ma in realtà è stato anche un sociologo, un epistemologo e un pedagogista.
Nel 2007 venne chiamato da Mauro Ceruti, presidente della Commissione Ministeriale per la riscrittura delle Indicazioni, per collaborare alla redazione della premessa.
Quest’anno – anche a sottolineare la straordinaria del filosofo francese – un suo brano tratto dal volume Il metodo. Etica è stato inserito nella traccia della seconda prova scritta del Liceo di Scienze Umane. Per l’occasione riproponiamo una intervista al pedagogista Italo Fiorin da noi realizzate due anni fa quando il filosofo arrivò al traguardo dei 100 anni.
Fiorin ebbe modo di collaborare con Morin per la redazione delle Indicazioni Nazionali della Scuola del primo ciclo del 2007.

Redazione

Articoli recenti

Decreto scuola: le misure sul sostegno proposte dal Ministro non dovrebbero cambiare (per ora); maxi “sanatoria” per decine di migliaia di precari

L’esame del decreto legge 71 del 31 maggio 2024 sta entrando nella sua fase principale:…

30/06/2024

Violenza giovanile. C’è un solo rimedio, tornare ad educare …

Di fronte al dilagare della violenza giovanile, le due principali agenzie educative, la scuola e…

30/06/2024

eCampus 30 Cfu, nuova edizione: ecco come iscriversi ai percorsi abilitanti

I percorsi abilitanti da 30 CFU, molto attesi da tanti docenti di ruolo che aspirano a…

30/06/2024

Giochi di matematica, come fare appassionare gli studenti della primaria alla disciplina?

I giochi di matematica rendono l'apprendimento divertente e stimolante. Coinvolgono gli studenti, migliorano le abilità…

30/06/2024

Mindfulness e meditazione scuola: come ritagliare un momento della quotidianità frenetica per lavorare su di sé?

Incorporare mindfulness e meditazione a scuola aiuta studenti e docenti a ritagliarsi un momento di…

30/06/2024

Cosa fare per non sforzare la voce e usarla in modo fruttuoso? Il webinar su un aspetto importante della vita dei docenti

La cura della voce è cruciale per i docenti, che la usano costantemente. Una voce…

30/06/2024