Sicurezza ed edilizia scolastica

Edilizia scolastica, 330 milioni dai PON: proroga per la registrazione degli Enti Local

È prorogata alle ore 15 del 24 giugno 2020 la possibilità per gli Enti locali di registrazione al sistema informativo del Ministero dell’istruzione – Area Riservata per partecipare all’avviso pubblico, di prossima emanazione, per il finanziamento di interventi urgenti di adeguamento e adattamento degli edifici e degli spazi e delle aule didattiche per il contenimento del rischio sanitario da COVID-19.

Si tratta di 330 milioni per l’edilizia scolastica ‘leggera’ previsti da uno stanziamento di risorse specifiche a valere sul PON “Per la Scuola” 2014-2020 – Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) in vista della ripresa di settembre.

Con avviso del 19 giugno 2020 il M.I. ha precisato che:

  1. non è necessario registrarsi al SIDI;
  2. in questa fase è sufficiente la registrazione e l’accreditamento, mentre la candidatura potrà essere inoltrata solo dopo la pubblicazione del relativo bando PON, attualmente in corso di definizione;
  3. se l’Ente locale non compare nella lista delle voci selezionabili, significa che l’Ente è già accreditato. In questo caso occorre verificare le seguenti situazioni:
    a) se il Rappresentante legale o il suo delegato sono ancora in carica l’accreditamento sarà considerato valido;
    b) se il Rappresentante legale o il suo delegato non sono più in carica è necessario richiedere l’annullamento dell’accreditamento come descritto nelle FAQ pubblicate al link www.istruzione.it/pon/avviso_edilizia.html, ovvero inviare una richiesta di cancellazione all’indirizzo di posta elettronica: pon2020.assistenza.utenza@istruzione.it che riporti nell’oggetto il seguente riferimento: “Accreditamento Enti Locali – Annullamento accreditamento per aggiornamento rappresentante legale/delegato”.

Il Ministero ha anche pubblicato una guida per la registrazione.

Lara La Gatta

Articoli recenti

Ferie docenti con contratti tempo determinato, il Tribunale di Lodi dà ragione alla UIL Scuola Lombardia. Docente risarcito con 15 mila euro.

Un docente precario della provincia di Lodi, assistito dall'ufficio legale della UIL SCUOLA Lombardia, ricorre…

01/04/2025

Simulazione concorso Dsga 2025, esercitiamoci con un caso e test commentati – DIRETTA 02/04 ore 15,30

Il 10 aprile 2025 si svolgerà, in turno unico, la prova scritta del concorso DSGA,…

01/04/2025

Corsi sostegno Indire, insediato l’Osservatorio per l’inclusione. Valditara: “Modello italiano punto di riferimento”

Si è insediato oggi, 1° aprile, come abbiamo scritto, l’Osservatorio permanente per l’inclusione scolastica, ricostituito…

01/04/2025

Adolescence: essere docente è difficile, ma ancor più essere genitore

Da docente e da madre vorrei commentare la serie TV “Adolescence”, che ho guardato con…

01/04/2025

Indicazioni nazionali: incontro domani, 2 aprile, Roma con le associazioni

Le associazioni di insegnanti, genitori, studenti e del mondo sindacale hanno indetto per domani, 2…

01/04/2025

Quando finisce la scuola 2025? Tutte le date delle regioni d’Italia

Siamo ancora a marzo, nel pieno dell'anno scolastico con lezioni e interrogazioni che sono all'ordine…

01/04/2025