Sicurezza ed edilizia scolastica

Edilizia scolastica, 61 milioni per interventi strutturali nelle scuole: il decreto di riparto delle risorse regione per regione – PDF

CobasCobas

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato oggi, 3 gennaio, il decreto di riparto delle risorse di cui all’articolo 32 – bis del decreto legge 30 settembre 2003, n. 269 relativo a interventi adeguamento strutturale e antisismico degli edifici del sistema scolastico, nonché alla costruzione di nuovi immobili sostitutivi degli edifici esistenti, laddove indispensabili a sostituire quelli a rischio sismico per gli anni 2023, 2024 e 2025.

Gli allegati

La somma complessiva destinata a questi interventi è 61 milioni. La regione a cui sono destinati più soldi è la Lombardia, con più di otto milioni. Insieme al decreto sono stati pubblicati due allegati, A e B; nel primo si trova l’elenco degli interventi finanziabili.

Con successiva comunicazione sarà fissato un nuovo termine per consentire, nei limiti dell’importo assegnato e dell’eventuale quota di cofinanziamento prevista, la trasmissione di un elenco degli interventi alle Regioni che non abbiano proceduto alla relativa presentazione o per le quali il riparto delle risorse di cui al decreto non è sufficiente per il finanziamento di nessuno degli interventi inseriti nell’elenco trasmesso.

Nel secondo allegato si trovano le somme residue degli importi assegnati e non utilizzate dalle Regioni.

Gli enti beneficiari dei finanziamenti di cui all’ allegato A sono tenuti ad effettuare l’aggiudicazione definitiva dei lavori entro e non oltre 6 mesi dalla data di pubblicazione del decreto sulla Gazzetta Ufficiale. Il certificato di ultimazione dei lavori deve essere emesso entro 24 mesi dall’avvenuta aggiudicazione definitiva dei lavori per gli interventi fino a due milioni di euro ed entro 36 mesi per gli interventi di importo superiore a due milioni di euro.

LEGGI IL DECRETO

LEGGI GLI ALLEGATI

Redazione

Articoli recenti

Gli studenti docenti e genitori: “Ci dite di portare rispetto e poi urlate ai commessi”, Galiano legge i temi dei suoi alunni

Cosa rimproverano i ragazzi agli adulti? A chiederlo ai suoi studenti è stato il docente…

26/04/2025

Omelia funerale Papa Francesco: “Era contro la cultura dello scarto, con carisma dell’ascolto”, l’insegnamento per i docenti

Oggi si celebrano i funerali di Papa Francesco morto lo scorso 21 aprile a 88…

26/04/2025

La sovraesposizione ai social è più pericolosa per i ragazzi con ADHD. Il parere della psicoterapeuta

Psicologia: rischi e prevenzione della vita iperconnessa. Questo il titolo di un’intervista alla dottoressa Letizia…

26/04/2025

Funerali Papa Francesco, molti docenti e giovani presenti in Piazza San Pietro

Una folla di gente immensa e composta. È quella che arrivata in Piazza San Pietro…

26/04/2025

Graduatorie terza fascia ATA, scioglimento riserva dal 29 aprile al 9 maggio per le CIAD conseguite entro il 30 aprile

Con la nota n. 87837 del 10 aprile 2025, il Ministero dell’Istruzione e del Merito…

26/04/2025

Biblioteche scolastiche, entro il 30 aprile le domande per accedere al fondo del Ministero della Cultura

Il Ministero della Cultura, Direzione generale Biblioteche e diritto d’autore, ha pubblicato il D.D.G. n.112…

26/04/2025