Home Sicurezza ed edilizia scolastica Edilizia scolastica, Bianchi: le scuole siano luoghi sicuri, sostenibili e accoglienti

Edilizia scolastica, Bianchi: le scuole siano luoghi sicuri, sostenibili e accoglienti

CONDIVIDI

Breaking News

April 24, 2025

  • Funerali Papa Francesco, scuole chiuse a Roma. Nel resto d’Italia minuto di silenzio il 26 aprile o al rientro dalle vacanze 
  • Elezioni Rsu scuola 2025, risultati parziali: Flc Cgil si conferma sindacato più votato, le ultime notizie 
  • Maestra su Onlyfans licenziata, boom di followers. L’annuncio: “Farò ricorso. Le mie colleghe? Neanche un messaggio” 
  • Rocco Hunt, la sua ex scuola gli dedica un murale e lui la visita. I suoi docenti: “Vivace ma poco interessato allo studio” 

In occasione della presentazione  del “XX rapporto sulla qualità dell’edilizia scolastica e dei servizi” di Legambiente, il Ministro Patrizio Bianchi  ha dichiarato di aver firmato un decreto che assegna 1 miliardo e 125 milioni di euro per la manutenzione straordinaria delle scuole secondarie di secondo grado.

Con tale stanziamento, secondo la dichiarazione del Ministro si è impressa  “una forte accelerazione” alla problematica della sicurezza nelle scuole e nello stesso tempo si sta lavorando per poter stanziare altri soldi  affinché “tutte le scuole di questo Paese siano luoghi di sicurezza, di sostenibilità, luoghi di accoglienza e di socialità”.

Il Decreto Ministeriale attribuisce le risorse economiche direttamente alle Province, alle Città metropolitane e agli enti di decentramento territoriale per interventi di messa in sicurezza, riqualificazione energetica e nuova costruzione.

Potrebbe essere un'immagine raffigurante il seguente testo "INTERVENTI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA SULLE SCUOLE SECONDARIE DI SECONDO GRADO STANZIAT 1 MILIARDO E 125 MILIONI DI EURO MINISTERO DELL'ISTRUZIONE 自 EDILIZIA SCOLASTICA"