Home Sicurezza ed edilizia scolastica Edilizia scolastica: chiude ItaliaSicura/Scuole, il Governo Conte non rinnova il mandato

Edilizia scolastica: chiude ItaliaSicura/Scuole, il Governo Conte non rinnova il mandato

CONDIVIDI

Breaking News

July 28, 2025

  • Riesce a diplomarsi nonostante i problemi di droga, la madre ringrazia il ds con una lettera: “La scuola non ci ha lasciati soli”
  • Maestra morta sul pullman, arrestato l’autista che tamponò il camion: guidava utilizzando lo smartphone, l’accusa della Procura di Como
  • Il centrodestra affossa la scuola, Schlein attacca e Valditara replica: la leader dem mistifica la realtà, presto un dossier sui nostri passi avanti sull’Istruzione
  • Maturità, usa il cellulare durante la prova scritta, sospeso dall’esame. Il Tar annulla la misura: “Brillante percorso di studi”

Il lavoro di ItaliaSicura/Scuole finisce qui: il Governo in carica non ha rinnovato il mandato della Struttura di Missione per la riqualificazione dell’edilizia scolastica presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri“. A comunicarlo è la stessa ItaliaSicura, sul proprio sito internet.

Sul sito www.cantieriscuole.it sono mappati tutti i cantieri avviati in Italia da nord a sud: sono stati stanziati 10 miliardi per l’edilizia scolastica di cui oltre 5 già spesi da Comuni, Province e Città Metropolitane per interventi di messa in sicurezza e realizzazione delle scuole. Sono stati edificati oltre 300 nuovi edifici scolastici in tutta Italia e le task force edilizia scolastica hanno monitorato sul campo oltre 2.100 interventi in 15 regioni.

ItaliaSicura/Scuole – si legge nel comunicato – ha inoltre compiuto un’azione quotidiana di supporto e guida per le Amministrazioni locali che hanno sempre trovato nell’ufficio un punto di riferimento. L’operazione #Sbloccascuole, avviata da #Italiasicura nel 2014 e replicata fino al 2018 ha permesso allentamenti dei vincoli di bilancio degli Enti locali per 1.196 milioni di euro che hanno finanziato oltre 1.000 interventi di edilizia scolastica“.