Edilizia scolastica, dal 23 al 25 maggio a Roma seminario internazionale Miur-Ocse

CobasCobas

Organizzato dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, in collaborazione con l’Ocse, si svolgerà a Roma dal 23 al 25 maggio, il seminario internazionale “Space for Learning: Bridging innovation and safety in school buildings”.

Si tratta di un evento internazionale dedicato alla sicurezza nell’edilizia scolastica ed ai nuovi ambienti di apprendimento Le prime due giornate si svolgeranno presso la sede del Miur, in viale Trastevere 76/a, con l’intervento di esperti italiani ed internazionali, e potranno essere seguite in streaming dalla homepage del sito www.istruzione.it.  

La giornata del 24 sarà dedicata agli ambienti di apprendimento innovativi.

 

{loadposition carta-docente}

 

Il dibattito si chiuderà, nel pomeriggio del 25, con  le conclusioni della Ministra Valeria Fedeli che presenterà lo stato dell’arte degli interventi in materia di edilizia scolastica e i progetti per il futuro. Giovedì 25 maggio, si svolgerà una visita di studio dei delegati OCSE presso i comuni di Amatrice e Cittareale, nelle aree colpite dal sisma.

Tra i partecipanti citiamo: il Sottosegretario all’Istruzione, Vito De Filippo; la Direttrice del Programma di valutazione degli ambienti di apprendimento LEEP – Direzione per l’istruzione e le competenze dell’OCSE, Julie Velissaratou; la Direttrice generale del Miur per l’Edilizia scolastica, la gestione dei fondi strutturali per l’istruzione e l’innovazione digitale, Simona Montesarchio; la coordinatrice della Struttura di missione per l’edilizia scolastica della Presidenza del Consiglio, Laura Galimberti.

{loadposition facebook}

Aldo Domenico Ficara

Articoli recenti

Rinnovo Rsu scuola 2025, ha votato il 90% dei docenti e Ata: Flc-Cgil, Uil e Anief soddisfatti per l’esito

Il rinnovo delle Rsu nelle scuole pubbliche conferma il successo di adesioni delle ultime tornate:…

24/04/2025

ATA, attenzione ai permessi brevi: regole e condizioni. I dettagli

Tra regolamenti e aggiornamenti contrattuali, non sempre è semplice orientarsi. Eppure, per il personale ATA,…

24/04/2025

A Torino, tutti contagiati dalla “sindrome da Debate”. Il mese prossimo i campionati nazionali

Ne abbiamo parlato qualche settimana fa, il Debate – questa metodologia didattica innovativa che sviluppa…

24/04/2025

Giochi della Gioventù al via dal 29 aprile, 110 eventi per 100mila studenti: ecco chi partecipa

Centodieci eventi di sport, in tutta Italia, per festeggiare il ritorno dei Giochi della Gioventù.…

24/04/2025

Rocco Hunt, la sua ex scuola gli dedica un murale e lui la visita. I suoi docenti: “Vivace ma poco interessato allo studio”

Il cantante Rocco Hunt, al secolo Rocco Pagliarulo, classe 1994, è tornato oggi, 24 aprile,…

24/04/2025

25 aprile, Liberazione d’Italia, anniversario Costituzione e Onu: i temi della lezione di Educazione Civica della Tecnica della Scuola

Domani, 25 aprile, celebriamo la liberazione dal fascismo e dal nazifascismo e la conseguente la…

24/04/2025