Edilizia scolastica, on line l’elenco degli interventi

CobasCobas

“E’ disponibile, sul portale del Miur dedicato all’edilizia scolastica, l’aggiornamento al 31 ottobre degli interventi nell’ambito dell’iniziativa #scuolebelle. La tabella riassume anche, Regione per Regione, gli interventi che saranno avviati fra novembre e dicembre”. A darne comunicazione è il MIUR.

 

{loadposition articologoogle}

 

“Il progetto #scuolebelle, che è uno dei tre filoni del Piano per l’edilizia scolastica del governo, prevede, per il 2014, quasi 8.000 interventi di piccola manutenzione, decoro e ripristino funzionale. Nel dettaglio, sono 1.013 gli interventi  programmati tra fine luglio e fine settembre e già conclusi. Altri 4.524 quelli avviati nel mese di ottobre e molti dei quali terminati. Mentre sono 2.160 quelli in partenza. Si tratta di opere che, nel 2014, riguardano principalmente le scuole dell’infanzia e gli istituti comprensivi, finanziate direttamente con 150 milioni di euro”.

Il ministero dell’Istruzione ha anche fatto sapere che “nel 2015 sono programmati i lavori su oltre 10.000 plessi e vedranno coinvolte anche le scuole secondarie”.

Alessandro Giuliani

Articoli recenti

Cerchi lavoro? Buttati sul green, l’80% delle aziende cerca profili su salvaguardia ambiente e risparmio energetico: lo dice Unioncamere

Le competenze green sono sempre più richieste dalle imprese: l’80% delle assunzioni passa per i…

22/04/2025

Francesco: un “rivoluzionario” gesuita con il pallino della Pace

Quando PAPA FRANCESCO, quel 19 marzo del 2013, salì al Soglio Pontificio, sapeva che il…

22/04/2025

Calcolo mentale, esercizi: come trasformare l’errore in scoperta?

Ogni giorno i docenti cercano modi nuovi per rendere il calcolo mentale più accessibile, coinvolgente…

22/04/2025

Prove Invalsi 2025, ecco la guida per le scuole primarie che affronteranno i test maggio

Nel mese di maggio, gli alunni della Scuola primaria saranno impegnati nelle Prove Invalsi. Interessati…

22/04/2025

Papa Francesco diceva ai docenti: aiutate gli alunni difficili che fanno perdere la pazienza, troppo facile rapportarsi coi giovani che studiano

Gli insegnanti devono pensare prima di tutto ai loro alunni meno studiosi, più fragili e…

22/04/2025

Fine scuola 2025 sempre più vicina: le attività da proporre in classe per evitare di “tirare avanti”

Quando arriva la fine dell’anno scolastico, l’energia cala e le idee scarseggiano. Eppure è proprio…

22/04/2025