Senza categoria

Edmodo, la piattaforma gratuita per la didattica a distanza

Edmodo è una piattaforma on-line gratuita che permette, con estrema semplicità, la realizzazione di una didattica in e-learning, con esso è possibile creare e gestire in modo semplice comunità di apprendimento e sviluppare contesti didattici molto simili a quelli in presenza, risulta particolarmente efficace in una didattica realizzata con metodologia blended.

Didattica a distanza, la piattaforma è importante

In questa fase in cui le attività didattiche sono sospese da oltre un mese in alcune aree del Paese e da quasi un mese in tutto il resto di Italia, le scuole si sono dovute attrezzare per attivare, come disposto dal DPCM del 4 marzo 2020, per garantire la didattica a distanza ai propri studenti.

Edmodo è, come abbiamo già scritto, una piattaforma per praticare la didattica a distanza e consente di creare le classi virtuali. Tra le varie piattaforme per la didattica e-learning, Edmodo tra le piattaforme digitali che si sta maggiormente diffondendo nelle scuole in quanto permette di tenere in contatto studenti e relativi insegnanti, ma anche gli insegnanti fra loro, creando una comunità di docenti che condividono buone pratiche e materiali didattici. Edmodo può essere usato quindi come ambiente di apprendimento online ma anche come ambiente di collaborazione fra colleghi e per la comunicazione con le famiglie e per potere organizzare attività collegiali a distanza.

È utile evidenziare che Edmodo è una piattaforma sicura e garantisce la privacy degli studenti. Per collegarsi a questa piattaforma didattica è facile, ma bisogna avere un collegamento internet e si accede attraverso una password personale consegnata allo studente dalla scuola.

Come fare didattica distanza: consigli e soluzioni. Consulta la sezione della Tecnica della Scuola

Lucio Ficara

Articoli recenti

Rette scolastiche, aumenti in tutta Europa: cosa sta succedendo in Regno Unito

Costi, quote, prestiti ed interessi. Le scuole europee sono divorate dai bilanci in passivo e…

03/04/2025

Gite scolastiche, sempre più difficile organizzarle: perché i docenti non vogliono più accompagnare gli studenti? PARTECIPA AL SONDAGGIO

Negli ultimi anni le gite scolastiche sono diventate sempre più complicate da organizzare e uno…

03/04/2025

Incarichi di presidenza, gli aspiranti alla conferma devono presentare domanda dal 6 al 26 maggio 2025: la direttiva [PDF]

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato la Direttiva concernente la conferma degli incarichi…

03/04/2025

Social, la maggioranza dei giovani usa Instagram e Tik Tok anche per informarsi e rifiuta i media tradizionali: rapporto Censis

I giovani sopra i 14 anni mostrano un profilo di consumo mediatico e informativo fortemente…

03/04/2025

Cantico delle Creature studiato scuola, Valditara commenta la decisione della Camera: “Pietra miliare della letteratura”

Percorsi di approfondimento a scuola relativi al Cantico delle Creature di San Francesco d'Assisi per…

03/04/2025

Professore arrestato Pontedera durante una lezione: è accusato di violenza sessuale su un’alunna

Un professore di un istituto superiore di Pontedera, in provincia di Firenze, è stato arrestato…

03/04/2025