Home Alunni Edu 4.0, Unicef per aiutare nella didattica a distanza

Edu 4.0, Unicef per aiutare nella didattica a distanza

CONDIVIDI

Breaking News

April 19, 2025

Dl Pa, le novità per la scuola: assicurazione sanitaria per il personale estesa e nuove assunzioni di docenti di religione

Compiti vacanze di Pasqua, i genitori alla ds: “Scuola alienante, i nostri figli hanno diritto al riposo più di ogni lavoratore”

Libri di testo, prezzi di copertina per la primaria e tetti di spesa per la secondaria a.s. 2025/2026 

Elenchi aggiuntivi Gps 2025: come fare domanda senza errori? La consulenza con l’esperto

Parte il progetto “Scuola Edu 4.0” realizzato dall’associazione “Tutti Uniti per la Vita” con il sostegno di Unicef, con l’obiettivo di “aiutare i ragazzi a studiare prchè l’educazione è un bene di tutti”, ma è anche un tentativo il progetto per accorciare le distanze tra il diritto all’istruzione e gli studenti meno abbienti.

Non tutti hanno accesso alla dad

Infatti, come è ormai noto, tanti ragazzi, con la chiusura della scuola imposta dall’emergenza sanitaria in corso, di fatto non hanno accesso alla didattica a distanza per tanti motivi, e dunque rischiano l’emarginazione e la solitudine.  Sembra inoltre che in alcuni istituti professionali soprattutto su 25 studenti solo 5 o 6 riescono a seguire le lezioni a distanza.

Tutti uniti per la vita

Da qui il progetto  “Tutti Uniti per la Vita” – Il progetto “EDU 4.0” per aiutare nel concreto gli studenti più bisognosi, garantendo la continuità della loro formazione e offrendo, nel contempo, un eventuale sostegno psicologico con uno sguardo allargato anche alle loro famiglie in possibili condizioni di disagio economico e sociale.

Donazione di Enti pubblici

Il progetto sarà realizzato grazie alle donazioni di enti pubblici e privati cittadini e sarà destinato all’acquisto di tutte le attrezzature necessarie per consentire al maggior numero possibile di ragazzi di continuare a studiare anche nell’inedita e sofferta condizione di distanziamento ed isolamento imposta dal nuovo coronavirus. L’istruzione, non può essere un lusso.