Educare alle emozioni per un apprendimento significativo

CONDIVIDI

Breaking News

April 19, 2025

Dl Pa, le novità per la scuola: assicurazione sanitaria per il personale estesa e nuove assunzioni di docenti di religione

Compiti vacanze di Pasqua, i genitori alla ds: “Scuola alienante, i nostri figli hanno diritto al riposo più di ogni lavoratore”

Libri di testo, prezzi di copertina per la primaria e tetti di spesa per la secondaria a.s. 2025/2026 

Elenchi aggiuntivi Gps 2025: come fare domanda senza errori? La consulenza con l’esperto

Il legame tra emozioni e apprendimento è comprovato da numerosi studi scientifici. (VAI AL CORSO)

L’esperienza nella scuola, di insegnanti e genitori, mette in luce come situazioni di ansia, stress e tensione condizionino l’apprendimento e producano spesso comportamenti di difficile gestione.

Un adeguato percorso formativo dunque non può prescindere da un’interazione didattica che tenga conto anche degli aspetti emotivi della relazione e degli stati emozionali di ciascun soggetto.

Il corso

Su questi argomenti il corso Educare alle emozioni per un apprendimento significativo, a cura di Monica Campagnolo e Aldina Fior, in programma dal 16 marzo.

Il corso si propone di far conoscere e sperimentare ai docenti della scuola primaria, strumenti metodologici e didattici concreti, utili a favorire il clima positivo nella classe e a prevenire il disagio emotivo personale, con gli altri, dei ragazzi e dei docenti stessi.

Durante il corso verrà illustrata l’educazione razionale emotiva e le sue fasi di sviluppo in modo che i docenti possano applicare il percorso appreso in autonomia, nel proprio contesto e nell’ambito delle discipline da loro insegnante.