Attualità

Educare alle relazioni: sospesa la “cabina di regia”; suor Monia Alfieri augura buon lavoro al Ministro e chiede al Governo di occuparsi della scuola paritaria

CobasCobas

Sono passate poche ore dalla decisione del ministro Valditara di cancellare la “cabina di regia” del progetto “Educare alle relazioni” e già suor Monia Alfieri fa sentire la propria voce, ma non per protestare, anzi per augurare buon lavoro per una buona riuscita del programma.

“A mio avviso – afferma suor Monia Alfieri – quando c’è una buona idea bisogna portarla avanti, pur tuttavia registro la decisione del ministro Valditara e ne prendo atto augurandogli buon lavoro. Ma come ho dichiarato più volte mi auguro che tutte le forze politiche, soprattutto della destra (Fdi, Fi e Lega) che in queste ore legittimamente hanno fatto sentire la voro voce, con la stessa passione e determinazione si spendano per garantire la libertà di scelta educativa delle famiglie considerato che questo governo è stato votato anche per questo”.
“Per salvare quel poco di pluralismo educativo che resta –
aggiunge ancora suor Monia Alfieri – occorre dare alle famiglie che scelgono le scuole paritarie il 70% del costo medio studente che corrisponde a 2,5 miliardi di euro da erogare in 5 manovre di bilancio. In questa occorre quindi stanziare 500 milioni per scongiurare la chiusura delle scuole paritarie dei più poveri, altrimenti è bene che il governo e il parlamento sappiano che già dalla prossima manovra si troveranno costretti a trovare 5,6 miliardi a regime, tanto costa assorbire gli 800mila alunni delle scuole paritarie che si riverseranno nella scuola statale. Inoltre, se non si trovano i soldi si condannerà il Paese al monopolio educativo composto cioè da scuole statali e da scuole paritarie costrette a chiedere rette oltre gli 8000 euro”.

Reginaldo Palermo

Articoli recenti

Bimba di nove anni salva la vita alla nonna grazie un corso fatto a scuola: secondo caso in un mese

Una bambina di soli nove anni è riuscita a salvare la vita alla sua nonna…

26/04/2025

Andrea Delogu: “I miei prof mi hanno cambiato la vita. Loro sono più del 50% di quello che impariamo in quegli anni”

La conduttrice televisiva e radiofonica Andrea Delogu, classe 1980, è stata protagonista di una puntata…

26/04/2025

Papa Francesco, minuto di silenzio spostato lunedì nelle scuole chiuse il 26 aprile. La polemica: “Italia stato laico”

Si sono tenuti oggi, 26 aprile, i solenni funerali di Papa Francesco, morto lo scorso…

26/04/2025

Scuola primaria: gli effetti (non positivi) dell’anticipo che ormai si sta diffondendo anche fra le famiglie non italiane

Negli ultimi anni è cresciuta l’attenzione nei confronti dell’andamento scolastico dei bambini di seconda generazione,…

26/04/2025

Gli studenti docenti e genitori: “Ci dite di portare rispetto e poi urlate ai commessi”, Galiano legge i temi dei suoi alunni

Cosa rimproverano i ragazzi agli adulti? A chiederlo ai suoi studenti è stato il docente…

26/04/2025

Omelia funerale Papa Francesco: “Era contro la cultura dello scarto, con carisma dell’ascolto”, l’insegnamento per i docenti

Oggi si celebrano i funerali di Papa Francesco morto lo scorso 21 aprile a 88…

26/04/2025