Nell’ambito dei compiti svolti in tema di prevenzione e repressione delle frodi alimentari, l’Ispettorato Centrale Repressioni Frodi del Ministero per le Politiche Agricole ha realizzato delle schede, riprodotte in CD-Rom, da utilizzare anche nelle scuole quale utile veicolo di educazione alimentare e di conoscenza delle sostanze di uso agrario.
Le scuole interessate possono ricevere notizie più dettagliate sull’iniziativa contattando direttamente il già citato Ispettorato del Ministero per le Politiche Agricole, attraverso il numero verde 1670-20320 oppure telefonando allo 06/4747640. E’ stato predisposto anche un apposito sito internet (http://www.politicheagricole.it).
A volte a scuola si vivono delle situazioni surreali. Come quella capitata ad una insegnante…
Partendo dalla premessa culturale generale delle Nuove Indicazioni, non possiamo non rilevare un dato che…
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 7 aprile il decreto legge 45 in materia di disposizioni…
La Carta Docenti deve essere riconosciuta anche ai docenti precari. Numerose sentenze dei Giudici del…
Una storia singolare: un bambino di una scuola del trevigiano ha fatto partire, dalla propria…
Il ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara oggi, 7 aprile, è intervenuto a Monza,…