Categorie: Personale

Educazione alimentare, una giornata al Museo dell’Etna

CobasCobas

La Casa Editrice La Tecnica della Scuola in collaborazione con “Gli Amici della Terra” organizza una giornata dedicata alla formazione.

 

UNA DOMENICA AL MUSEO DELL’ETNA il 23 APRILE – VIAGRANDE (CT) per un CORSO DI FORMAZIONE SULL’EDUCAZIONE ALIMENTARE per un totale di 7 ore in presenza.

 

Il corso proposto ha l’obiettivo di fornire ai docenti gli strumenti pratici e teorici per fare dell’educazione alimentare uno strumento di prevenzione e promozione della salute.

 

Educazione alimentare infatti significa insegnare a trarre ogni beneficio possibile da una sana e corretta alimentazione in un percorso che fa dell’individuo il primo artefice della propria salute, formando all’uso e al consumo consapevole del cibo.

 

Si focalizza l’attenzione anche sulla dimensione della territorialità e sulla conservazione della nostra tradizione alimentare, sia trattando la valenza del modello alimentare mediterraneo, sia sottolineando aspetti storico culturali legati al nostro passato.

 

Chiude il percorso la riflessione sul rapporto con il cibo dal punto di vista psicologico, trattando i più diffusi disturbi alimentari, veri e propri campanelli d’allarme per prevenire disagi e problematiche nei ragazzi.

 

Il costo del corso comprende:

> la visita gratuita al Museo dell’Etna di Viagrande (CT) e al padiglione del Museo dedicato alla Dieta mediterranea

> 2 biglietti per l’ingresso gratuito alla Casa delle Farfalle

> il brunch offerto dalla Tecnica della Scuola

 

CLICCA (QUI) per la scheda completa del corso

Redazione

Articoli recenti

Cerchi lavoro? Buttati sul green, l’80% delle aziende cerca profili su salvaguardia ambiente e risparmio energetico: lo dice Unioncamere

Le competenze green sono sempre più richieste dalle imprese: l’80% delle assunzioni passa per i…

22/04/2025

Francesco: un “rivoluzionario” gesuita con il pallino della Pace

Quando PAPA FRANCESCO, quel 19 marzo del 2013, salì al Soglio Pontificio, sapeva che il…

22/04/2025

Calcolo mentale, esercizi: come trasformare l’errore in scoperta?

Ogni giorno i docenti cercano modi nuovi per rendere il calcolo mentale più accessibile, coinvolgente…

22/04/2025

Prove Invalsi 2025, ecco la guida per le scuole primarie che affronteranno i test maggio

Nel mese di maggio, gli alunni della Scuola primaria saranno impegnati nelle Prove Invalsi. Interessati…

22/04/2025

Papa Francesco diceva ai docenti: aiutate gli alunni difficili che fanno perdere la pazienza, troppo facile rapportarsi coi giovani che studiano

Gli insegnanti devono pensare prima di tutto ai loro alunni meno studiosi, più fragili e…

22/04/2025

Fine scuola 2025 sempre più vicina: le attività da proporre in classe per evitare di “tirare avanti”

Quando arriva la fine dell’anno scolastico, l’energia cala e le idee scarseggiano. Eppure è proprio…

22/04/2025