Educazione alla salute, progetto “Giovani Spiriti”

Il progetto è promosso dall’Asl di Bergamo-Dipartimento delle dipendenze e dall’Ufficio Scolastico Territoriale. Collaborano l’Assessorato alle politiche giovanile del Comune di Bergamo, la compagnia teatrale “La Pulce” e l’Associazione “Atena”.
“Giovani Spiriti” si rivolge agli adolescenti del primo e del secondo anno delle scuole superiori attraverso azioni didattiche e formative in classe, proposte dai propri docenti formati ad hoc. Il progetto prevede anche la formazione per i genitori, spettacoli teatrali, e un concorso per la produzione di filmati, clip, animazioni a cura degli studenti partecipanti, con mostra video e premiazioni finali.
Il progetto “Giovani Spiriti” fa parte delle iniziative 2013/2014 nel campo della promozione alla salute promosse dall’Ufficio Scolastico Territoriale di Bergamo in collaborazione con Asl di Bergamo – Dipartimento di Medicina preventiva, Dipartimento Dipendenze e Dipartimento Assi. Le iniziative sono varie e ogni anno coinvolgono migliaia tra studenti e docenti delle scuole bergamasche di ogni ordine e grado: costituiscono la proposta congiunta e unitaria dei tre dipartimenti da realizzare presso le scuole.
Nell’ambito dell’offerta formativa, molto ricca, oltre a “Giovani Spiriti” ci sono i progetti di prevenzione delle dipendenze “Life Skill Training Program” (per le scuole secondarie di primo grado) e “Unplugged” (coinvolge studenti del primo anno delle scuole secondarie di secondo grado); il progetto “Facebook Hiv/Aids” (coinvolge studenti del terzo e quarto anno delle scuole secondarie di secondo grado); il “Servizio psicologico” (scuole secondarie di secondo grado).
 
Redazione

Articoli recenti

Orientamento scuola, come promuovere il benessere degli studenti? Il corso gratis per docenti organizzato da Action Aid

Dopo il successo dello scorso anno, torna online il corso di formazione gratuito, promosso nell’ambito…

08/04/2025

Stipendi scuola aprile 2025, nel cedolino c’è l’indennità di vacanza contrattuale: tutti gli importi

Dal mese di aprile NoiPA applicherà nel cedolino stipendiale l’Indennità di Vacanza Contrattuale (IVC) relativa…

08/04/2025

Femminicidi e violenza di genere, responsabilità di tutti, bisogna parlarne scuola. Molti docenti lo fanno, è ora che lo facciano tutti

Il tema dei femminicidi e della violenza di genere è purtroppo tornato prepotentemente alla ribalta…

08/04/2025

Educazione motoria, ecco gli elenchi delle attività progettuali per l’ampliamento dell’offerta formativa primo e secondo ciclo

Il Ministero, nell’ambito delle iniziative volte a valorizzare le attività motorie e ad ampliare l’offerta…

08/04/2025

Tfa Sostegno, prove anni precedenti con soluzioni – Secondaria di I grado

Per permettere ai candidati di esercitarsi, abbiamo raccolto alcune prove degli ultimi cicli, di diverse…

08/04/2025

Bimba di sei mesi trovata senza vita all’asilo nido dalle educatrici: ipotesi morte in culla

Tragedia, ieri pomeriggio, in un asilo nido della provincia di Teramo: una bimba di sei…

08/04/2025