Educazione ambientale con gli Ecolab degli Amici della Terra

L’educazione ambientale deve passare senz’altro sui banchi della scuola primaria, ma anche su quelli delle superiori e dell’università. Come in azienda. A sostenerlo è il ministero dell’Ambiente. Le linee guida sull’educazione ambientale sono state approvate ormai da un mese. Occorre sensibilizzare gli alunni su quegli argomenti quali: tutela del territorio e delle acque, cambiamenti climatici, la biodiversità, la raccolta differenziata dei rifiuti e il loro riciclo.

Le iniziative organizzate dalla Casa delle Farfalle, situata all’interno del Parco Monteserra alle pendici dell’Etna, divenuta ormai da anni un importante Centro di Educazione Ambientale, mirano proprio a diffondere le nozioni basilari di tutela dell’ambiente naturale attraverso la conoscenza e la scoperta dei suoi aspetti più interessanti. 

Numerose sono le proposte dell’associazione Amici della Terra che gestisce i servizi di fruizione del Parco: dalla visita guidata della Casa delle Farfalle e della nuova voliera dedicata ai Lepidotteri dell’Etna, alla fiaba nel bosco per i più piccoli, ai laboratori didattici e creativi. Tra questi ultimi sono stati attivati recentemente i nuovi Ecolab, dove temi di interesse scientifico vengono trattati con grande semplicità e modalità ludiche.

Agli alunni di età compresa tra 5 e 8 anni viene proposto l’ecolab sui “Colori della natura e biodiversità” che, mediante attività di gioco e creatività, illustra l’utilità dei colori nel mondo vegetale e animale e l’importanza della biodiversità degli esseri viventi. Con l’ecolab sugli “ecosistemi” i ragazzi dai 9 anni in su potranno invece ragionare in modo semplice e stimolante sui fenomeni della fotosintesi e del metabolismo degli esseri viventi, in modo da capire come funziona un ecosistema.

CLICCA MI PIACE SULLA PAGINA FACEBOOK scoprirai il mondo meraviglioso delle farfalle

SCOPRI TUTTE LE INIZIATIVE DELLA CASA DELLE FARFALLE DEDICATE ALLE SCUOLE

 

Redazione

Articoli recenti

Indicazioni Nazionali, Perla: “Famiglie in competizione con i docenti, ma loro sono i curriculum maker e vanno valorizzati”

Oggi, 8 aprile, alle ore 16, si svolge il convegno "Le radici del futuro –…

08/04/2025

Quanto manca alla fine della scuola? Tutte le date delle regioni d’Italia

Siamo ancora ad aprile, nel pieno dell'anno scolastico con lezioni e interrogazioni che sono all'ordine…

08/04/2025

Decreto scuola in gazzetta ufficiale: Le novità introdotte per contrastare i diplomifici

Il decreto n° 45 pubblicato in gazzetta ufficiale il 7 aprile 2025, nel dettare disposizioni…

08/04/2025

Concorso docenti, tutti superano la prova orale ma si dovrà rifare per un errore della commissione: caos Cagliari

Prova orale del concorso docenti Pnrr 2 da rifare: questo quanto è stato deciso in…

08/04/2025

Frassinetti: “Scuola abbinata al lavoro? Così si dimentica la cultura. Nessuno è morto per aver imparato una poesia memoria”

Oggi, 8 aprile, alle ore 16, si svolge il convegno "Le radici del futuro –…

08/04/2025