Personale

Educazione civica, collaborazioni scuola-territorio per attuazione di esperienze extrascolastiche [DECRETO]

Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato il D.M. n. 9 del 7 gennaio 2021, recante “collaborazioni scuola-territorio per l’attuazione di esperienze extrascolastiche di educazione civica”.

D.M. n. 9 del 7 gennaio 2021

Il decreto era stato sottoposto al parere del CSPI, che aveva segnalato alcune modifiche da apportare al testo.

Educazione civica attraverso esperienze extrascolastiche: il parere del CSPI

Il decreto prevede che l’insegnamento trasversale dell’educazione civica possa essere integrato con esperienze extrascolastiche realizzate a partire dalla costituzione di reti, anche di durata pluriennale, con altri soggetti istituzionali e con Enti del Terzo settore già impegnati nella promozione della cittadinanza attiva.

Accordi di rete

Gli accordi di rete, di durata annuale o pluriennale, dovranno prevedere per ciascuno degli anni di riferimento, i seguenti elementi:

  • finalità della collaborazione, coerenti con gli specifici traguardi per lo sviluppo delle competenze, obiettivi specifici di apprendimento e risultati di apprendimento, indicati nel percorso trasversale di educazione civica, programmato dagli organi collegiali competenti delle Istituzioni scolastiche, in aderenza agli Allegati B e C delle Linee Guida;
  • caratteristiche generali degli interventi (tematiche da affrontare, tempi e luoghi degli interventi, destinatari, metodologie, risultati attesi, eventuali prodotti e storytelling collaborativo);
  • schede di monitoraggio delle azioni e relazioni finali sui risultati raggiunti;
  • attestati di partecipazione;
  • questionari per le studentesse e gli studenti del secondo ciclo, in grado di contribuire alla crescita di un loro giudizio critico e consapevole.

Curriculum dello studente

Per le studentesse e gli studenti delle Istituzioni scolastiche di secondo grado, le esperienze extrascolastiche integranti l’insegnamento trasversale dell’educazione civica, condotte nel corso del quinquennio, sono riportate nell’apposita sezione “Attività extra-scolastiche” del Curriculum dello studente.

Lara La Gatta

Articoli recenti

Autista di bus ubriaco fermato prima della gita scolastica: patente ritirata e multa da 724 euro

Un controllo della polizia stradale ha evitato conseguenze potenzialmente gravi: pochi minuti prima della partenza…

16/04/2025

Le cattedre dovrebbe privilegiare gli interessi educativi o quelli di bottega?

L'assegnazione delle cattedre dovrebbe privilegiare gli interessi educativi o quelli di bottega? Sull’assegnazione dei docenti…

16/04/2025

Elezioni RSU, dopo la chiusura dei seggi al via lo scrutinio che si concluderà alle ore 14 del 17 aprile. E se non si raggiunge il quorum?

Si concluderanno oggi, 16 aprile, le operazioni di voto per le elezioni delle RSU. È…

16/04/2025

Edoardo Prati “secchione” adulato dai docenti e finto intellettuale? La replica: “Meglio i giovani che non leggono?”

Negli ultimi tempi Edoardo Prati, "influencer culturale" classe 2004, appassionato di letteratura, divulgatore sui social,…

16/04/2025

Mobilità docenti di religione, domande entro il 17 aprile, revoche entro il 22: i movimenti saranno pubblicati il 30 aprile

Entro domani, 17 aprile, i docenti di religione cattolica potranno presentare domanda di mobilità per…

16/04/2025

Trasmettere agli adolescenti l’amore per la cultura classica: la proposta didattica del direttore del Parco archeologico di Pompei

E se i direttori di siti culturali, musei, parchi archeologici – in Italia ce ne…

16/04/2025