Personale

Educazione civica, in arrivo il decreto per integrare l’insegnamento con esperienze extrascolastiche

È in fase di emanazione il decreto riguardante la possibilità che l’insegnamento dell’educazione civica sia integrato con esperienze extrascolastiche, a partire dalla Costituzione di reti con altri soggetti istituzionali, con il mondo del volontariato e del terzo Settore.

A comunicarlo è la FLC CGIL, a commento dell’incontro tenutosi il 19 novembre presso il Ministero dell’Istruzione.

Pur prendendo atto che il decreto è conseguente a una norma superiore, la legge 92/2019, il Sindacato ha richiamato l’autonomia delle scuole in materia di progettazione delle attività didattiche. Pertanto, secondo la FLC CGIL, la realizzazione delle esperienze di educazione civica dovrebbe essere una opportunità scelta e progettata e non un obbligo di legge.

Inoltre, è stata sottolineata la necessità di risorse congrue per far fronte all’aumento di carichi di lavoro sia per i docenti, tenuti a nuovi e ulteriori compiti di progettazione, sia per il personale amministrativo, chiamato a sostenere gli oneri burocratici della Costituzione delle reti. È inoltre ritenuto necessario fare chiarezza in merito alle procedure, ai requisiti e ai soggetti preposti all’accreditamento degli enti del terzo settore con cui attivare partenariato.

Il percorso di attuazione di questa importante innovazione dovrebbe completarsi entro l’anno scolastico 2022/2023, per cui il Sindacato ha chiesto di consentire alle scuole adeguati tempi per la pianificazione e l’organizzazione, anche tenendo conto della difficile fase attraversata dal nostro paese e della necessità che le scuole non siano gravate da ulteriori adempimenti.

Lara La Gatta

Articoli recenti

Crepet: “Educazione affettiva? Due ore non scardinano una cultura. Una volta la scuola era fatica, ora i bimbi ci vanno col trolley”

Si parla moltissimo di femminicidi, dopo che questo tragico fenomeno ha colpito due ragazze di…

04/04/2025

Alunni con disabilità grave: hanno pieno diritto all’assistente per autonomia e comunicazione

Da Salvatore Nocera riceviamo e con piacere pubblichiamo Il Tribunale Civile di Marsala, con ordinanza…

04/04/2025

Sciopero scuola per docenti e personale ATA: i motivi della protesta e le città interessate

Oggi, venerdì 4 aprile, si svolge un nuovo sciopero del comparto e area istruzione e…

04/04/2025

Maturità 2025: come si attribuiscono i crediti scolastici per i candidati interni ed esterni

L’anno scolastico si avvia alla conclusione e con esso anche i preparativi per l’Esame di…

04/04/2025

Il regolamento di istituto strumento per il buon funzionamento di una scuola – GUIDA SCARICABILE

I regolamenti scolastici sono documenti fondamentali per ogni Istituzione, in quanto costituiscono un insieme di…

04/04/2025

Femminicidi, per Bernini siamo tutti responsabili: scuola e famiglia in primis. Questo Governo sta facendo leggi più severe e sportelli antiviolenza

Il femminicidio non ha un solo colpevole: “Tutti dobbiamo sentirci responsabili, perché bisogna partire da…

04/04/2025