La nostra lettrice Floriana Pucino ci ha inviato una interessante e utile proposta per l’insegnamento dell’educazione civica che volentieri mettiamo a disposizione di tutti i nostri lettori.
L’Educazione civica – sottolinea la professoressa Pucino – è stata reintrodotta nella scuola italiana con la legge del 20/8/2019 n. 92, con la primaria finalità di contribuire “a formare cittadini responsabili e attivi e a promuovere la partecipazione piena e consapevole alla vita civica, culturale e sociale delle comunità, nel rispetto delle regole, dei diritti e dei doveri” (art. 1).
Tale insegnamento deve contribuire a far sì che si sviluppi “nelle istituzioni scolastiche la conoscenza della Costituzione italiana e delle istituzioni dell’Unione europea per sostanziare, in particolare, la condivisione e la promozione dei principi di legalità, cittadinanza attiva e digitale, sostenibilità ambientale e diritto alla salute e al benessere della persona” (art. 2).
La presente proposta progettuale ha avuto come punti fermi di riferimento le indicazioni normative contenute nel DM del 22.06.2020 ‘Linee guida per l’insegnamento dell’educazione civica’ e nei suoi allegati, sia nella articolazione di un curricolo verticale, sia nella progettazione delle fasi attuative dell’insegnamento, senza tuttavia venir meno a due principi fondamentali della didattica che sono l’autonomia delle scelte metodologiche del docente e la personalizzazione degli insegnamenti.
Clicca qui per scarica la proposta didattica
All’estero e in generale nel mondo il "nostro sistema di formazione gode di apprezzamento. Così…
Oggi, lunedì 14 aprile, a Roma, una delegazione della Rete degli Studenti Medi ha incontrato…
Ogni Istituzione scolastica, per poter espletare le sue funzioni istituzionali, assume, elabora e tratta quotidianamente…
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha firmato il decreto sicurezza, che è stato pubblicato…
A quasi 89 anni, Italo Spinelli ha coronato un nuovo traguardo: una laurea magistrale in…
Com’è noto di recente sono state svolte le prove scritte del Concorso ordinario per Dirigenti…