Categorie: Alunni

Educazione fisica, 10 consigli per svolgerla in sicurezza

Durante le attività di educazione fisica, i rischi derivano principalmente dall’uso degli attrezzi e dalle attività a corpo libero.

L’azione impropria, non coordinata dinamicamente può comportare infortunio sull’attrezzo o per cadute in piano. Per raggiungere un adeguato livello di sicurezza è sufficiente usare prudenza ed attenersi alle regole impartite dai docenti. Spesso sono previste le seguenti regole comportamentali:

 

1) attendere l’arrivo del docente prima di iniziare l’attività, e lavorare solo in sua presenza seguendo con attenzione le indicazioni;

2) utilizzare un abbigliamento idoneo per ogni tipo di disciplina sportiva e/o attività motoria

3) eseguire un accurato e specifico avviamento per riscaldare la muscolatura;

4) lavorare in modo ordinato utilizzando solo l’attrezzatura necessaria ed uno spazio adeguato (riporre gli attrezzi non necessari evitando che rimangano sul terreno d’azione);

5) informare il docente sul proprio stato di salute segnalando immediatamente condizioni di malessere, anche momentaneo;

6) evitare di affaticarsi eccessivamente attuando periodi di recupero, anche al termine delle lezioni;

7) non utilizzare le attrezzature in modo improprio e senza l’autorizzazione del docente;

8) non prendere iniziative personali;

9) non utilizzare gli spazi a disposizione con un numero di persone maggiore di quello previsto dai regolamenti;

10) utilizzare le consuete norme igieniche al termine dell’attività motoria.

 

Aldo Domenico Ficara

Articoli recenti

Rette scolastiche, aumenti in tutta Europa: cosa sta succedendo in Regno Unito

Costi, quote, prestiti ed interessi. Le scuole europee sono divorate dai bilanci in passivo e…

03/04/2025

Gite scolastiche, sempre più difficile organizzarle: perché i docenti non vogliono più accompagnare gli studenti? PARTECIPA AL SONDAGGIO

Negli ultimi anni le gite scolastiche sono diventate sempre più complicate da organizzare e uno…

03/04/2025

Incarichi di presidenza, gli aspiranti alla conferma devono presentare domanda dal 6 al 26 maggio 2025: la direttiva [PDF]

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato la Direttiva concernente la conferma degli incarichi…

03/04/2025

Social, la maggioranza dei giovani usa Instagram e Tik Tok anche per informarsi e rifiuta i media tradizionali: rapporto Censis

I giovani sopra i 14 anni mostrano un profilo di consumo mediatico e informativo fortemente…

03/04/2025

Cantico delle Creature studiato scuola, Valditara commenta la decisione della Camera: “Pietra miliare della letteratura”

Percorsi di approfondimento a scuola relativi al Cantico delle Creature di San Francesco d'Assisi per…

03/04/2025

Professore arrestato Pontedera durante una lezione: è accusato di violenza sessuale su un’alunna

Un professore di un istituto superiore di Pontedera, in provincia di Firenze, è stato arrestato…

03/04/2025