La Sottosegretaria di Stato alla Presidenza del Consiglio con delega allo Sport, Valentina Vezzali, insieme al ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi, durante la conferenza stampa sull’educazione motoria nella scuola primaria, ha ribadito il suo pensiero sull’importanza dell’educazione motoria nelle scuole primarie.
L’ex schermitrice italiana ha affermato: “Questa è una data storica, dobbiamo lavorare di più affinché si radichi l’importanza dell’educazione motoria nelle scuole. Si tratta di un gioco, ma con delle regole dove si può crescere insieme senza distinzione alcuna”.
La sottosegretaria ha anche affermato che c’è una grande mancanza di spazi idonei per mettere in pratica l’educazione motoria. Con poche palestre non si dà a tutti la possibilità di esercitare questo insegnamento. “Introduciamo questa figura – ha dichiarato Valentina Vezzali – nell’ottica che ci troviamo in un momento davvero importante ed epocale perché abbiamo la possibilità di rinnovare e innovare nella giusta direzione quello che deve essere il sistema scolastico”.
E aggiunge: “Ad oggi le palestre scolastiche sono molto spesso proprietà degli enti locali, ma ad oggi ne abbiamo pochissime e quelle che abbiamo il pomeriggio rimangono chiuse. Per questo coinvolgerà il ministro Bianchi e il sottosegretario Sasso perché ritengo fondamentale che le palestre dove ci sono devono essere utilizzate dagli studenti gratuitamente”.
Il femminicidio non ha un solo colpevole: “Tutti dobbiamo sentirci responsabili, perché bisogna partire da…
E’ stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 3 aprile la legge n. 41 in materia…
Nell’ambito della funzione docente e dei suoi compiti assumono rilevanza gli aspetti riguardanti l’insegnamento/apprendimento, la…
“Per un tempo di dialogo e di pensiero democratico, scientifico, interdisciplinare e interprofessionale” è il…
Costi, quote, prestiti ed interessi. Le scuole europee sono divorate dai bilanci in passivo e…
Negli ultimi anni le gite scolastiche sono diventate sempre più complicate da organizzare e uno…