Attualità

Educazione motoria alla primaria, Vezzali: “poche palestre, dobbiamo fare di più”

La Sottosegretaria di Stato alla Presidenza del Consiglio con delega allo Sport, Valentina Vezzali, insieme al ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi, durante la conferenza stampa sull’educazione motoria nella scuola primaria, ha ribadito il suo pensiero sull’importanza dell’educazione motoria nelle scuole primarie.

L’ex schermitrice italiana ha affermato: “Questa è una data storica, dobbiamo lavorare di più affinché si radichi l’importanza dell’educazione motoria nelle scuole. Si tratta di un gioco, ma con delle regole dove si può crescere insieme senza distinzione alcuna”.

La sottosegretaria ha anche affermato che c’è una grande mancanza di spazi idonei per mettere in pratica l’educazione motoria. Con poche palestre non si dà a tutti la possibilità di esercitare questo insegnamento. “Introduciamo questa figura – ha dichiarato Valentina Vezzali – nell’ottica che ci troviamo in un momento davvero importante ed epocale perché abbiamo la possibilità di rinnovare e innovare nella giusta direzione quello che deve essere il sistema scolastico”.

E aggiunge: “Ad oggi le palestre scolastiche sono molto spesso proprietà degli enti locali, ma ad oggi ne abbiamo pochissime e quelle che abbiamo il pomeriggio rimangono chiuse. Per questo coinvolgerà il ministro Bianchi e il sottosegretario Sasso perché ritengo fondamentale che le palestre dove ci sono devono essere utilizzate dagli studenti gratuitamente”.

RIVEDI LA DIRETTA

Sara Adorno

Articoli recenti

Come compilare le 150 preferenze, si possono inserire gli spezzoni senza completamento? Risponde l’esperta

Oggi, 30 luglio, scade il termine per presentare la domanda relativa alle 150 preferenze Gps…

30/07/2025

Come compilare le 150 preferenze, cosa succede se non si fa la scelta? Risponde l’esperta

Oggi, 30 luglio, scade il termine per presentare la domanda relativa alle 150 preferenze Gps…

30/07/2025

Educazione affettiva scuola e caro libri di testo, Valditara risponde al Question Time alla Camera – DIRETTA ore 15,30

Oggi, 30 luglio, dalle ore 15,00, si svolge il question time alla Camera dei Deputati…

30/07/2025

I Presìdi del libro una realtà in crescita che promuove la lettura

Nascono nel 2002 e sono oggi una realtà consolidata nella promozione della lettura intesa come…

30/07/2025

Avs: no al riarmo, si sottraggono risorse al welfare, alla scuola, alla sanità

Nicola Fratoianni, di Alleanza Verdi Sinistra, dai microfoni di Skytg24 ha continuato a sostenere che…

30/07/2025

Il Papa sorpresa fra i giovani del Giubileo: siete la luce del mondo, urliamo insieme la Pace

A gridarla con voce robusta, la Pace, sembra sia rimasto solo il Papa, Leone XIV…

30/07/2025