Attualità

Educazione sessuale, no di Sasso: “Temi delicati per bambini di 10 anni. Accusato di omofobia dalla sinistra”

Non si spegne la polemica sull’educazione sessuale a scuola. E dopo le diverse posizioni espresse dal mondo della scuola, il sottosegretario all’istruzione Rossano Sasso, che già si era mostrato contrario, rincara la dose in una nota.

”Ma come si puo’ pensare di parlare di aborto indotto, di coito, di piacere sessuale, di omosessualita’ o di transizione di genere in una quinta elementare? Sono temi delicati, che si possono affrontare, certo, ma non con bambini di 9-10 anni. Se mi oppongo a tutto questo, pero’, per PD, M5S, CGIL e sinistre varie merito di essere accusato di omofobia, di arretratezza, di non essere adeguato ai tempi”.

Ancora Sasso: ”Penso che questi temi, con bambini cosi’ piccoli, non debbano essere affrontati a scuola da psicologi o attivisti LGBT, ma debbano restare di pertinenza esclusiva delle famiglie. Giusto fornire informazioni sull’educazione sessuale, ma facciamo attenzione all’eta’ di chi ascolta e soprattutto evitiamo prevaricazioni: sono e saro’ sempre contrario alla propaganda di genere, alla promozione della fluidita’, alla cancellazione delle identita’ -continua la nota- Per fortuna la stragrande maggioranza dei nostri docenti agisce sempre entro i confini del buonsenso e del rispetto, soprattutto quando hanno a che fare con studenti delle elementari. Ma e’ mio dovere vigilare anche su un singolo caso affinche’ la deriva radical-progressista non danneggi ulteriormente la nostra comunita’ scolastica. Sono sottosegretario in un Governo di unita’ nazionale in cui trovano posto sensibilita’ e valori distinti e al ministero dell’Istruzione ho dall’altra parte l’alleanza PD-M5S: sono numericamente in minoranza, certo, ma so di non essere solo in questo percorso. Non mollo e sui bambini non faro’ mai passi indietro: Zan, Letta e Conte se ne facciano una ragione. Piuttosto rilancio con la promessa che quando l’anno prossimo ci sara’ un Governo di centrodestra mi faro’ promotore di un progetto di legge che chiarisca una volta per tutte i confini di determinate situazioni, senza lasciare spazio a interpretazioni ideologiche”.

PARTECIPA AL SONDAGGIO

favorevole o contrario all’educazione sessuale nelle scuole?

Redazione

Articoli recenti

Contratto scuola, Fracassi (Flc-Cgil) non ci sta: “Con le risorse in campo l’aumento sarebbe di 60 euro, ci vuole uno stanziamento aggiuntivo”

Il 26 marzo scorso Aran e sindacati si sono incontrati per una ricognizione precisa delle…

29/03/2025

Regione Campania, De Luca: “Investiti 25 milioni per 100 scuolabus. In arrivo importanti risorse per l’edilizia scolastica”

Nel suo consueto punto settimanale sui social, il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca…

29/03/2025

Rinnovo contratto scuola, solo 30 euro netti d’aumento. Per d’Errico: è colpa del DL 29/93 che ha privatizzato il comparto: ridateci gli scatti biennali!

“La rovina della scuola è stata la privatizzazione introdotta col decreto legislativo 29 del 1993…

29/03/2025

Fism compie 25 anni, Valditara: “L’attenzione qualità e innovazione delle scuole dell’infanzia paritarie merita il massimo confronto istituzionale”

Si sono aperti questa mattina, presso l’Auditorium del Massimo nella Capitale, i lavori del convegno…

29/03/2025

Concorso dirigenti scolastici, Caso (M5S): gravi ombre sulla regolarità, chiesta interrogazione ai Ministri Valditara e Zangrillo

“Quanto sta emergendo relativamente al concorso ordinario, bandito il 18 dicembre scorso, per il reclutamento…

29/03/2025

Mobilità 2025/2026, già in arrivo le lettere di notifica per la valutazione dei dati inseriti nelle istanze inviate entro il 25 marzo 2025.

A poche ore dalla scadenza dei termini della presentazione dell'istanza mobilità docenti 2025/2026, stanno già…

29/03/2025