Categorie: Generico

Educazione stradale a scuola

CobasCobas

La ricerca, promossa dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti e condotta dall’agenzia milanese "La Fabbrica", è stata indirizzata ai docenti al fine di rilevare le modalità con cui si svolge l’insegnamento dell’educazione stradale.
Tutti i 437 docenti delle scuole pubbliche coinvolti nell’indagine si sono trovati d’accordo sul fatto che l’educazione stradale sia un insegnamento utile ed efficace per prevenire gli incidenti e l’83% degli intervistati ritiene che questa disciplina accresca il rispetto delle regole e contribuisca all’educazione civica.
Ma passando dalle buone intenzioni ai fatti, la situazione si rileva ben diversa: il 78% degli insegnanti, infatti, afferma che l’insegnamento dell’educazione stradale non viene organizzato in modo adeguato e le iniziative sono lasciate ai singoli, non maturando nell’ambito del Collegio docenti. Un’altra carenza che emerge dall’inchiesta è collegata alla figura del referente per l’educazione stradale: infatti, questo ruolo appare ben definito soltanto in una scuola su tre (per quanto riguarda le elementari, in oltre la metà degli istituti scolastici l’incarico non è stato assegnato).
Inoltre, ben il 70% degli insegnanti delle scuole superiori ritiene insufficienti le ore destinate all’educazione stradale, in una fascia d’età in cui gli alunni hanno l’opportunità di utilizzare un ciclomotore.
La maggioranza dei docenti intervistati, infine, sottolinea che la scuola deve dare un grande contributo all’insegnamento di questa disciplina.

AddThis Website Tools
Andrea Toscano

Articoli recenti

Biblioteche scolastiche, elemento portante della scuola del futuro

Le biblioteche scolastiche devono essere considerate un elemento strutturale di una scuola che voglia essere…

20/04/2025

La scuola alle famiglie dopo l’assalto della baby-gang: “Non fate girare soli i vostri figli”.

A seguito di un continuo allarme baby-gang che ha coinvolto e preoccupato i genitori della…

20/04/2025

Il rettore di Harvard: nessuno, neanche Trump, metterà in discussione la nostra indipendenza

Il presidente di della prestigiosa università Usa, Harvard, dopo le richieste dell’amministrazione Trump di eliminare…

20/04/2025

Docenti vincitori concorso PNRR1 Possono svolgere l’attività di tirocinio e completare il percorso formativo anche in scuole non accreditate

L’USR Marche ha diffuso, con la nota n°10434 del 16 aprile 2025, l’autorizzazione ministeriale con…

20/04/2025

Le maestre sono laureate, lavorano più delle docenti delle superiori ma guadagnano meno di una colf: per Bernocchi (Cobas) è intollerabile

“In Italia una maestra laureata guadagna come una donna delle pulizie, con tutto il rispetto…

20/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS, come arrotondare il voto di abilitazione? Risponde l’esperto

Gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro…

20/04/2025