Home Alunni Educazione stradale, ecco l’offerta formativa per l’a.s. 2022/23

Educazione stradale, ecco l’offerta formativa per l’a.s. 2022/23

CONDIVIDI

Breaking News

April 22, 2025

  • Papa Francesco è morto a 88 anni: le sue parole sull’importanza di un’educazione che vada oltre la trasmissione di saperi 
  • Papa Francesco, funerale e lutto: cosa accade alle scuole? La lettera agli alunni arrivata pochi giorni prima della morte 
  • Stop ai cellulari alle medie: da settembre saranno riposti negli armadietti, studenti più concentrati. Accade in Francia 
  • Vecchioni: “Non ho mai bocciato nessuno. Un personaggio storico con cui andare a cena? Con Leopardi sarebbe noiosissimo” 

Sulla piattaforma del Ministero dell’istruzione www.edustrada.it, per la promozione e il monitoraggio delle iniziative di educazione stradale sul territorio nazionale, è disponibile la nuova offerta formativa per l’a.s. 2022/23 a disposizione delle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado, statali e paritarie.

Tra le prposte formative il MI segnala il progetto ICARO, realizzato dalla Polizia di Stato, in collaborazione con la Direzione generale per lo studente, l’inclusione e l’orientamento scolastico del Ministero dell’istruzione, il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili, il Dipartimento di psicologia dell’Università “Sapienza” di Roma, la Fondazione ANIA, il MO.I.GE. (Movimento Italiano Genitori), la Federazione ciclistica italiana, il Gruppo autostradale ASTM, il Gruppo Autostrada del Brennero S.p.a, Anas S.p.A. ed Enel Italia S.p.a.

Dal 10 settembre 2022 al 31 marzo 2023 sarà possibile partecipare al concorso compilando il form a questo link: https://www.educazionedigitale.it/edustrada/concorso-icaro/

Le iscrizioni ai progetti didattici sono invece aperte sulla piattaforma dal 1° settembre al 25 novembre 2022.

LA NOTA