Attualità

Effetto quota 100 e Covid: docenti e ATA preferiscono andare in pensione?

CobasCobas

Nella scuola del Covid cresce la propensione al pensionamento? Questa l’ipotesi del Sole24 ore, come effetto della Quota 100 e dello spauracchio della DAD che rende più gravoso e senz’altro più frustrante il lavoro dei professionisti della scuola.

“Il momento della verità è tra soli quattro mesi,” si legge nell’articolo di Davide Colombo e Claudio Tucci, “quando il personale di questo comparto deve fare la domanda di pensionamento secondo le regole legate al calendario della scuola (domande a gennaio, febbraio per i dirigenti scolastici, uscite dal 1° settembre). A gennaio, quindi, si vedrà se l’effetto Covid-19 c’è stato o meno rispetto ai flussi di uscita degli ultimi due anni, caratterizzati tra l’altro dall’avvio della sperimentazione di Quota 100.” 

Secondo le stime dei sindacati si attendono almeno 50mila domande di pensionamento (40mila tra i docenti e 10mila tra il personale Ata), contro la media di 40 mila degli socrsi due anni pre Covid. Un dato preoccupante alla luce della carenze di organico che riscontriamo sin d’ora e su cui abbiamo posto l’accento più volte.

Carla Virzì

Articoli recenti

Cento linguaggi per l’educazione: un concorso per i giovani

Sono aperte fino al 30 aprile le iscrizioni per il concorso “Cento linguaggi per l’educazione”…

23/04/2025

Permessi brevi per il personale della scuola: procedura e regole di funzionamento

Il personale della scuola, al fine di gestire impegni personali, senza la necessità di richiedere…

23/04/2025

Docenti vincitori di concorso PNRR1 senza abilitazione. Che cosa prevede la normativa

Un nostro lettore, in una nota indirizzata alla nostra redazione, ci ha chiesto cosa prevede…

23/04/2025

Sostegno Indire, tutto pronto per l’avvio dei corsi di specializzazione: in via di pubblicazione le norme attuative

Sarebbe imminente la pubblicazione delle modalità di iscrizione e di svolgimento dei corsi di sostegno…

23/04/2025

Elezioni Rsu scuola 2025, risultati parziali: Flc Cgil si conferma sindacato più votato, le ultime notizie

Ci sono i primi risultati (ancora non ufficiali) relativi alle elezioni RSU svoltesi la scorsa…

23/04/2025

Docenti neoassunti a.s. 2024/25, aperto l’ambiente Indire per i tutor

Da oggi, 23 aprile 2025, piattaforma Indire Neoassunti 2024/2025 è attivo l’ambiente online dedicato ai…

23/04/2025